Editoriale
Cappuccino&Cornetto. Smentita la campagna 'ciccia e brufoli'
Nella sua rubrica Marco Ferri riflette sul rapporto tra acne e cioccolato e sui suoi risvolti in pubblicità. "Anche quel famoso prodotto che, usato come un sapone, prometteva di eliminare i brufoli dal viso dei ragazzi e delle ragazze perde la su base di verità (....). Niente di male. Chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato. Scordiamoci il passato. Forza, inventiamocene un'altra. E' il nostro mestiere".
Secondo Aido, le cause più comuni dei 'brufoli', oltre ad aspetti genetici e autoinfiammatori, fumo e stress sono ipersecrezione sebacea, cheratinizzazione infundibolare, attività della flora microbica e azione di altri agenti.
Dunque, anche quel famoso prodotto che, usato come un sapone, prometteva di eliminare i brufoli dal viso dei ragazzi e delle ragazze perde la su base di verità. Insomma, 'test clinici hanno chiaramente dimostrato che' era vero niente.
Niente di male. Chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato. Scordiamoci il passato. Forza, inventiamocene un'altra. E' il nostro mestiere. Beh, buona giornata.