Editoriale
Editoriale. Lo shopping eletto dal popolo
Pubblichiamo su ADVexpress l'intervento di Paolo Mamo, presidente e Ad Altavia Italia, tratto dal numero di febbraio - marzo di NC - Nuova Comunicazione. Il famoso inno 'People have the power' è ormai diventato realtà, perchè oggi il consumatore è portatore di un'intelligenza collettiva ed è in grado di auto produrre non solo i contenuti, ma persino brand e prodotti. A questa nuova tendenza, Altavia risponde con la 'shopping&motion'.
.jpg)
La generazione digitale è la prima di consumatori ‘consumocratici’. Non da oggi, il trend è cambiato: da passivo ad attivo, da isolato a coinvolto. Non esiste più un confine tra produttori, retailer e consumatori, ma alleanze fluide, per definire assieme concept di prodotto, caratteristiche del packaging, campagna pubblicitaria, format distributivi, fruizione del punto vendita. Frequentare i consumatori anziché convincerli, questo è il marketing tribale e comunitario.
La democratizzazione del marketing significa, perciò, che il protagonista è il cliente in persona. Sempre più settori e aziende sperimentano sofisticate piattaforme e comunità interattive di co-marketing e co-advertising con i clienti, per creare relazione e avere uno scambio di stimoli. Iniziative peer-to-peer, che puntano sull’aggregazione e promozione tribale si diffondono.
Assistiamo alla nascita di un rapporto sempre più paritetico e informale con i consumatori. Fiducia e trasparenza sono le nuove regole di dialogo tra il venditore e il suo cliente.
La strategia dei retailer va nella direzione di un’esperienza integrata dello shopping, che connette un insieme di esperienze fisiche e virtuali. Per soddisfare i clienti con i vantaggi fisici dell’ambiente d’acquisto e la potenzialità del digitale.
L’acquisto deve diventare un’esperienza multicanale, divertente, eccitante, emotivamente coinvolgente, come insegnano Disney e Apple stores.
Gli specialisti della Shopping &motion
Altavia si muove in ogni direzione, puntando dritto al cuore e creando progetti di comunicazione, con l’obiettivo di ‘far venire, far provare, far tornare’. Instaurare una comunicazione efficace, parlando all’intelligenza emotiva del cliente multicanale, sempre più numeroso e maturo, sempre più espressione di un pensiero e di una sensibilità condivisa, è parte fondante del suo approccio.
Con Shopping &motion applichiamo il meccanismo motorio dell’esperienza emozionale, da veri esperti di attivazione commerciale per le aziende a rete.
Attraverso un metodo di sostanza, per entrare in contatto con il cliente. Attraverso la consistenza del pensiero strategico e la generazione di idee creative.
Proprio attorno alla molteplicità dei canali online e offline ruotano diverse modalità di comunicazione tese ad arricchire la client experience, a sollecitarne gli stati emozionali. Il punto vendita, diventato vero e proprio media, ha catalizzato, nel commercio, molte delle istanze di innovazione che puntano a un’alleanza con un pubblico in continua evoluzione. E il retail è diventato il crocevia di questa grande trasformazione.
Perché, in definitiva, l’unico modo di costruire veramente una relazione è il face to face. Questa è la natura umana. E questa è l’essenza di ciò che il retail rappresenta.
Attraverso il linguaggio digitale, cambiano i tempi del consumo, le barriere di spazio sono in gran parte eliminate ma dietro la tecnologia c’è sempre l’uomo. Si fa
strada il concetto di phygital. La comunicazione aiuta l’uomo a capire se stesso, non è propaganda, ma luogo di relazione.
Paolo Mamo
presidente e Ad Altavia Italia