Editoriale

European Bea – Best Event Awards il termine per iscriversi si avvicina, non perdere tempo!

Entra nel vivo l’organizzazione del primo premio europeo dedicato agli eventi promosso dal gruppo editoriale ADC. La scadenza del bando di concorso, fissata per il 15 luglio, si avvicina e le agenzie e le aziende devono affrettarsi per sottoporre i loro eventi migliori al vaglio della giuria. 

Riflettori accesi su European Bea – Best Event Awards , giunto alla sua terza edizione, la prima europea.

"Sono molte le agenzie e le aziende che hanno già iscritto i loro eventi migliori al Bea" afferma Salvatore Sagone, presidente di ADC e ideatore del Premio. "La prima candidatura pervenuta è stata quella di un'agenzia tedesca; questo ci dimostra come il mercato internazionale abbia ben accolto l'idea di un marchio di qualità assegnato agli eventi riconosciuto a livello europeo. Sono stati favorevoli anche i pareri delle realtà italiane, sempre più aperte a esperienze oltre confine".

"Per rispettare in pieno la nuova identità del premio" continua Sagone "la giuria ospiterà rappresentanti provenienti da diversi paesi; a breve daremo l'annuncio del panel. Quello che si può invece già rivelare è la data in cui si terrà la serata di gala nel corso della quale verranno eletti i vincitori: 20 novembre 2006 a Milano. La location la teniamo ancora top secret".

Di seguito riproponiamo le caratteristiche fondamentali di European Bea.

Chi partecipa – Il concorso è aperto a tutti i partner che hanno sede in Europa e che, a vario titolo, concorrono all'ideazione e alla produzione degli eventi: Aziende, Agenzie di Eventi, Relazioni Pubbliche, Pubblicità, Promozione/Incentive, Web Agency, Centri Media, Concessionarie di Pubblicità, Editori, Case di Produzione, Enti Pubblici, Associazioni, Location, ecc.. La partecipazione prevede una quota di iscrizione. All'edizione 2006 possono concorrere tutti gli eventi realizzati tra il 1° luglio 2005 e il 30 giugno 2006.

La giuria e linee guida nel giudizio – La giuria del BEA è composta da circa 25 tra i più autorevoli rappresentanti del mondo delle imprese, dei fornitori di servizi, del giornalismo e degli opinion leader. Alle edizioni precedenti hanno partecipato event manager, responsabili marketing e comunicazione di aziende quali Procter&Gamble, Sky, Volvo, Telecom, Enel, Rizzoli, ecc.. Hanno già dato la loro disponibilità per l'edizione 2006 event manager, responsabili marketing e comunicazione di: Citröen, Pirelli Real Estate, Danone, Binda Italia, ecc... L'organizzazione sceglie il presidente che conduce i lavori della giuria: i membri valutano i progetti in assoluta autonomia e indipendenza di giudizio durante una sessione di voto di due giorni, quest'anno prevista per fine settembre. Nella prima giornata viene individuata una 'short list', nel giorno successivo vengono decisi i vincitori.

I criteri che guidano la scelta dei giurati sono la forza dell'idea, l'innovazione, la qualità, e la coerenza con i valori della marca e il media mix. Viene inoltre tenuto in considerazione il budget a disposizione.

I premi
In totale la giuria conferisce: l'European Best Event Award - l'evento che tra tutti i partecipanti avrà saputo coniugare tutte le caratteristiche necessarie per l'eccellente riuscita della manifestazione e avrà, quindi, totalizzato il più alto punteggio in tutte le sue componenti;


12 European Event Award per tipologia di evento:
Miglior Evento per Lancio di Prodotto/ Servizio;
Miglior Evento BtoB;
Miglior Evento per Azienda Non Profit / Social;
Miglior Evento Interno Aziendale/Convention;
Miglior Web Event;
Miglior Evento Pubblico;
Miglior Roadshow/ Evento itinerante;
Miglior Congresso/ Convegno/ Fiera;
Miglior Celebrazione/ Ricorrenza;
Miglior Evento Media;
Miglior Evento Incentive;
Miglior Evento Educational/ Formazione/ Team Building.

8 European Event Awards per l'eccellenza tecnica:
Migliore Idea creativa;
Migliore Media Mix;
Migliore Location;
Migliore Ambientazione;
Migliore Regia;
Migliore Allestimento/Scenografia;
Migliore Produzione Audio/Video;
Maggiore Notorietà/ Ritorno stampa.

Vengono infine assegnati 4 special Awards:
European Best Event Agency;
European Best Event Company;
European Best Event Manager;
Premio ESA, European Sponsorship Association.
L'editore si riserva, infine, il diritto di assegnazione di due premi: Premio Speciale Enti Pubblici e Miglior Evento Culturale.

La cerimonia di premiazione- I vincitori verranno proclamati durante una serata di gala che si terrà a Milano il 22 novembre 2006 (data provvisoria).

Entro quando iscriversi-La domanda di partecipazione dovrà pervenire alla segreteria organizzativa (con sede a Milano, presso la rivista e20), entro il 15 luglio 2006. Per informazioni: Alessia Bianchi, responsabile organizzativo. e-mail: bea@advexpress.it – tel. 0039/02/83102334