Editoriale
Il Naso Fuori. Speriamo che nessuno inventi la tv che profuma
Pubblichiamo il nuovo intervento di Marco Ferri . Argomento della settimana: la nascita della radio che profuma. "Non è escluso che questa novità arrivi anche da noi. Ma si spera rimanga nella radio e, per l'amor di dio non venga adottata anche dalla tv. Se fosse adottata per i reality, sentiremmo il pessimo odore di copiato".
E' nata la radio che profuma, si chiama Kaoru
Radio, radio profumata, in giapponese. Il debutto del servizio firmato NTT, un
grande compagnia di telecomunicazioni in Giappone e FM Tokyo, famosa emittente
radiofonica è fissato per il 2 ottobre. Bisogna dotarsi di un congegno da
collegare al PC che costa più o meno 350 euro. Il servizio funziona mediante una
internet-radio che fornisce file musicali con annessa 'ricetta del profumo',
cioè un aroma che, secondo gli ideatori, dovrebbe armonizzarsi con la melodia in
riproduzione.
L'ascoltatore, dopo aver scaricato il file, riproduce la fragranza 'allegata' alla musica mediante un'apposita periferica esterna, collegata al computer via cavo USB. Questo dispositivo è in grado di riprodurre 6 aromi di base e da questi generare numerose combinazioni di fragranze, che, assicurano gli inventori, sono sempre diverse e perfettamente 'a tempo di musica', seguendo le indicazioni della radio su internet.
'Si potrà godere contemporaneamente di musica e profumo, per un'esperienza sensoriale senza precedenti', hanno dichiarato i responsabili del progetto. Non è escluso che questa novità arrivi anche da noi. Ma si spera rimanga nella radio e, per l'amor di dio non venga adottata anche dalla tv. Se fosse adottata per i reality, sentiremmo il pessimo odore di copiato. Se fosse adottato dai talk show, sentiremmo il cattivo odore delle segreterie di partito. Se fosse adottato dai tg, sentiremmo il tanfo della lottizzazione. Immaginate, poi, se fosse possibile sentire i profumi delle trasmissioni di Gigi Marzullo: la vita è un profumo o i profumi aiutano a vivere meglio? Roba da Guinness dei primati per l'apnea. Altro che 'Il naso fuori'.