Editoriale

Space available here. Allegria creativa

Pubblichiamo il nuovo intervento di Pasquale Diaferia. Tema della settimana: la fruizione della pubblicità da parte dei telespettatori. "Negli Usa hanno proposto di disabilitare d'ufficio il tasto Avanti Veloce nei videorecorder di futura vendita. Per evitare che chi guarda le trasmissioni registrate riesca a saltare la pubblicità."

Negli Usa hanno proposto di disabilitare d'ufficio il tasto Avanti Veloce nei videorecorder di futura vendita. Per evitare che chi guarda le trasmissioni registrate riesca a saltare la pubblicità. A ruota il Wall Street Journal si è chiesto se vale ancora la pena di investire soldi nell'acquisto degli spazi televisivi. Alla fine gli spettatori non la guardano, la pubblicità.

Diventa ancora più valida la proposta di Andy Berlin (Ceo di Red Cell). Far pagare meno gli spot che non producono abbandono della rete, cioè quelli più creativi, interessanti, che il pubblico vede con piacere. E far pagare assai più cari quelli noiosi, ripetitivi, che fanno della frequenza e della potenza del budget la loro vera strategia creativa. Quelli che con regolarità provocano zapping e fughe al bagno.

Nielsen sta preparando la rilevazione degli ascolti durante gli spot. Finalmente noi creativi cominceremo a divertirci.

pasquale@specialteam.it