Editoriale

Space Available Here. Big Sister

Pubblichiamo il nuovo contributo di Pasquale Diaferia. Tema di oggi: il video di un giovane programmatore statunitense su Hillary Clinton. "Alla fine quando sai usare bene i media, sei anche più debole. Peché è più facile ridicolizzarti con le tue stesse armi".

di Pasquale Diaferia

Se qualcuno se l'è perso, eccolo qui.

http://www.youtube.com/watch?v=WF80A4QQ_HE

È il video per cui un giovane programmatore, copy in erba, è stato licenziato. Ha parodiato il famosissimo 1984 di Apple, trasformando "Billary" Clinton nella prima Big Sister della storia della politica. Negli USA non si scherza, ed in campagna elettorale si va giù pesante anche nelle primarie, sopratutto se sei nero come Osana e devi combattere con una donna con le palle.

Ricordo peraltro che anche da noi Berlusconi era diventato involontario protagonista (al posto di Ghandi) di uno spot telefonico, passato da Blob su Rai3. L'accoppiata Cavaliere/Billary non sembri azzardata. Alla fine quando sai usare bene i media, sei anche più debole. Peché è più facile ridicolizzarti con le tue stesse armi.

La vicenda Sircana, grande comunicatore rovinato dal gran parlare di qualcosa che si voleva tener nascosto, è l'ulteriore conferma. Morale. Imparate a scegliere I vostri consulenti. Sempre meglio un creativo saggio, di un "perverso" spin doctor.

pasquale@specialteam.it