Editoriale

Space available here. Cervelli

Inizia da oggi una collaborazione con Pasquale Diaferia. Nella sua rubrica intitolata Space Available Here, Pasquale commenterà fatti piccoli e grandi del mondo della comunicazione e della creatività.

Inizia da oggi una collaborazione con Pasquale Diaferia, ex direttore creativo di Grey ed Young & Rubicam, attuale partner di Special Team, proboviro ADCI, professore a contratto all'Università dell'Insubria di Varese. Nella sua rubrica intitolata Space Available Here, Pasquale commenterà fatti piccoli e grandi del mondo della comunicazione e della creatività. Cercherà così di esprimere la sua opinione, nel modo più rapido e semplice. Abbiamo tutti poco tempo, giusto?

 

Sneocdo uno sdtiuo dlel'Untisverià di Cadmbrige, non irmptoa cmoe snoo sctrite le plaroe, tutte le letetre posnsoo esesre al pstoo sbgalaito, è ipmtortane sloo che la prmia e l'umltia letrtea saino al ptoso gtsiuo, il rteso non ctona. Il cerlvelo è comquune semrpe in gdrao di decraifre tttuo qtueso coas, pcheré non lgege ongi silngoa ltetrea, ma lgege la palroa nel suo insmiee...

Se il cervello è capace di imprese così funamboliche, come mai la Fiat non è più sponsor della nazionale italiana di calcio? Forse perchè hanno preferito investire sulla Kostner. Sì, proprio quella caduta alla prima piroetta, vanificando lo sforzo di comunicazione sulla tecnologia antiscivolamento. In Volkswagen, increduli, si sono accaparrati il titolo di fornitore tecnico degli azzurri del football. Nell'anno del mondiale di Germania. A Torino si sono molto irritati. Ma in Federcalcio hanno replicato: "Avevate un diritto di prelazione. Non l'avete esercitato." La spiegazione è stata fornita parlando molto, molto lentamente, come si fa con i bambini.