Editoriale

Space available here. Enzo Baldoni

Pubblichiamo il nuovo contributo di Pasquale Diaferia. Tema della settimana: la piazza a Osimo dedicata a Enzo Baldoni. "In una città di provincia non c'è bisogno di prendere decisioni storiche. Si stabilisce che un uomo era di valore, e gli si attribuisce un luogo, come pubblico riconoscimento".

di Pasquale Diaferia

Se vi capita di passare da Osimo, nelle Marche, provate a fermarvi in Piazzale Baldoni. Non cercatelo sul navigatore della vostra ricca berlina aziendale. Anche se possedete l'ultimo release, la piazza è stata intestata ad Enzo solo il 23 aprile.

Non è il primo pubblicitario entrato nella toponomastica. Già Milano si era sentita in dovere di dare ad una via il nome Dino Villani. Grande Carosellista, oltre che inventore di Miss Italia.

Eppure il piazzale di Osimo mi sembra di maggior significato. In una città di provincia non c'è bisogno di prendere decisioni storiche. Si stabilisce che un uomo era di valore, e gli si attribuisce un luogo, come pubblico riconoscimento. Solo nelle metropoli ci si scanna per una targa in un'aiuola, si scende in piazza per un nome sgradito, si negozia sulla maggiore o minore dignità di un defunto.

Per questo sono felice di abitare in un paese di 700 anime. Ma soprattutto di aver conosciuto Enzo.