Editoriale

Space Available Here. Era ora

Pubblichiamo il nuovo contributo di Pasquale Diaferia. Tema del giorno: la 'dietrologia' imperante nell'ultima assemblea dell'Upa. "Adesso c'è entusiasmo per il web. Era ora. Scommettiamo che se la cosa ha le gambe, tutti gli utenti smetteranno di ingaggiare i testimonial di Lele Mora ed investiranno massicciamente su Internet?".

Per la prima volta non sono andato all'assemblea dell'Upa. Mi aspettavo quello che sarebbe successo. Il trionfo della dietrologia.

Malgara battezza il web 'traino della crescita'. Finzi sdogana la sua generazione come quella che piloterà la rivoluzione digitale. Gli stessi che in passato ribadivano che la tv era la regina, che internet era sotto esame, che Audiweb stava per partire. Nel frattempo il Paese si incartava per mancanza di risorse (anche pubblicitarie) sulle autostrade digitali, mentre gli ascolti tv crollavano.

Abbiamo il 30 % delle famiglie connesse in broadband contro il 60 in Europa. Di contro abbiamo il finanziamento governativo per il digitale terrestre, tecnologia considerata in sede comunitaria inutile ed obsoleta. Adesso c'è entusiasmo per il web. Era ora. Sarò malizioso, ma solo nel momento in cui gli occhi di Mediaset si allungano su Telecom. Scommettiamo che se la cosa ha le gambe, tutti gli utenti smetteranno di ingaggiare i testimonial di Lele Mora ed investiranno massicciamente su Internet?

Nel frattempo i 50/60enni, sopratutto quelli che nell'ultimo decennio hanno continuato a dire che Internet era una bufala, abbiano il buon gusto di non proporsi come guide della rivoluzione, che altrove nel mondo è già vita di tutti i giorni.

pasquale@specialteam.it