Editoriale

Space available here. Insegnare pubblicità

Pubblichiamo il nuovo intervento di Pasquale Diaferia . Tema: la formazione alla pubblicità. "Probabilmente le tante lauree in scienze della comunicazione dei prossimi anni porteranno clienti ed operatori più preparati di chi li ha preceduti. L’eccellenza sarà riservata a pochi. Una comunità più solida culturalmente opererà con maggiore forza professionale".

Sono rimasto sveglio a notte fonda a sentire Marco Mignani che teneva in tv un'ipnotica lezione per l'università a distanza Nettuno. Il farmer president Adci srotolava slide. Io riflettevo sul fatto che lui, come gran parte dei colleghi di prima fila, non è nato da una cultura tecnica sulla comunicazione, al di là della personale formazione universitaria.

Anche senza laurea specialistica, o diploma tecnico tipo Ied, oggi come in passato, per un ragazzo di cultura e talento non dovrebbe essere difficile trovare posto in agenzia. Ma la vera importanza del lavoro che Mignani e tanti altri stanno facendo è la costruzione di un livello di base migliore del passato. Ci siamo sempre lamentati del fatto che tanti account, ma anche molti creativi, per tacer dei clienti, erano mediamente meno colti e tecnici dei loro pari livello stranieri. Probabilmente le tante lauree in scienze della comunicazione dei prossimi anni questo porteranno. Clienti ed operatori mediamente più preparati di chi li ha preceduti. L'eccellenza sarà, come sempre, riservata a pochi. Ma una comunità più solida culturalmente opererà con maggiore forza professionale.

pasquale@specialteam.it