Editoriale

Space Available Here. Paris Italy

Pubblichiamo il nuovo contributo di Pasquale Diaferia. Tema di oggi: la qualità degli spot italiani rispetto a quelli di altri paesi. "Sarebbe così bello se i committenti, dopo aver visto gli spot, mi confessassero perchè non approvano creatività così, in Italia".

di Pasquale Diaferia

Come sulle testate cartacee, riceviamo e volentieri pubblichiamo queste poche righe di Francesco Roccaforte, bravo copywriter che si occupa anche di musica, pubblicità, varie ed eventuali nel suo blog che trovate alla url http://www.m-o-d.biz/blog

"Ma perché noi abbiamo Paris con la pompa in mano tutta bagnata, Totti e Gattuso, l'imitazione di Aldo Giavanni e Giacomo e il raschio del barile del cinemino italiano di De Sica? E in Francia hanno Orange che si pubblicizza con la poesia visiva e in UK Vodafone che racconta favole da sogno?".

Resterete stupiti da quanto la pubblicità telefonica ha ancora da offrire, se avrete la bontà di guardarvi on line i filmati francesi ed americani. Ma quello che mi piacerebbe davvero è che alla questione di Francesco rispondesse un cliente, anche solo uno. Perchè qualsiasi sforzo si faccia per migliorare la qualità della nostra pubblicità, alla fine chi decide sono sempre loro.

Ricevo sempre tante mail dopo la pubblicazione di questi articolini. Sarebbe così bello se i committenti, dopo aver visto gli spot, mi confessassero perchè non approvano creatività così, in Italia.

pasquale@specialteam.it