UPDATE:
Osservatorio B2b Digital Commerce & Experience PoliMi: il B2b Digital Commerce raggiunge 278 miliardi di euro, +5% rispetto al 2023Police lancia la nuova fragranza per le giovani generazioni con la campagna internazionale 'To Be Hyperverse' firmata Next Different che unisce fisico e digitaleNasce Green Tech Talk: una nuova serie di tavole rotonde realizzate dal Sole 24 Ore con il supporto di CoRe incentrate sul rapporto tra sostenibilità e tecnologia in video on demandSulle note di You’ll never work alone, Blueroads firma la convention annuale di GlassdriveRepower al TTG Travel Experience di Rimini: cicloturismo, mobilità elettrica e turismo sostenibile i driver per valorizzare i territori a supporto delle strutture ricettiveGrande successo per il III World Summit for Accessible Tourism: oltre 400 delegati da 30 Paesi si sono incontrati a Torino per lavorare ad un progetto comune di turismo sempre più inclusivoMalta ospiterà il WTTC Global Summit 2026. Ester Tamasi: "Un’opportunità unica per mostrare al mondo la cultura, l’ospitalità e la visione strategica della nostra destinazione"Festival di Salute torna a Padova con la nuova edizione: oltre 50 appuntamenti e più di 100 ospiti tra cui premi Nobel, ricercatori, aziende, istituzioni e personaggi dal mondo dello sport e dello spettacoloDebutta la COLORFUTURE PARADE 2025, il progetto di Felicia ideato da 6.14 Creative Licensing e prodotto da BlackballPalacongressi di Rimini: gli artisti protagonisti del progetto PERLarte donano le loro opere a Italian Exhibition Group per saldare il connubio arte e congressi
Editoriale

Space Available Here. Uguali uguali

Pubblichiamo il nuovo contributo di Pasquale Diaferia . Tema del giorno: una rilfessione sulla somiglianza fra gli spot Nissan Qashqai e Jeep. "La creatività nasce dalla cultura e dai contesti, dal momento storico e dai cortocircuiti sociali. Non dalla maggiore forza finanziaria di un gruppo, o dalla sua organizzazione".

di Pasquale Diaferia

Abbiamo visto tutti le nuove campagne tv per il crossover della Nissan e per la nuova Jeep. SUV talmente identici, che sono in tv da una settimana con due spot praticamente fotocopia. L'auto viene usata in città da un gigante, come un ragazzino usa il suo skate board. Bei film, con effetti speciali spettacolari ed adrenalinici.

I molti commenti che ho ascoltato in questi giorni variano dalla giovane risata sguaiata (2 grandi gruppi di comunicazione che sembrano scolari che si rubano il compito in classe) all'antico aggrottare di sopraciglia (un segno dei tempi, nessuno sa più essere originale, nei prodotti come nella comunicazione). La verità è che tutti i tentativi per trasformare questo lavoro in un terreno di gioco per sofisticati finanzieri sono destinati al fallimento. Purtroppo (e per fortuna) è ancora legato al talento degli individui.

Per quanto si voglia programmare e robotizzare questo ambiente, sarà sempre possibile che 2 gruppi creativi, anche a migliaia di chilometri di distanza, possano pensare la stessa idea. La creatività nasce dalla cultura e dai contesti, dal momento storico e dai cortocircuiti sociali. Non dalla maggiore forza finanziaria di un gruppo, o dalla sua organizzazione.

Se Dio vuole, le idee originali i creativi le trovano nell'aria che respirano. Difficilmente in un organigramma nuovayorkese, o in un'architettura finanziaria londinese.

pasquale@specialteam.it