Ugo Rossi, Andrea Monti, Urbano Cairo
Eventi

La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing lanciano ‘Il Festival dello Sport’. La prima edizione si svolgerà dall’11 al 14 ottobre 2018 a Trento. Tema: ‘Il Record’

Per la serata inaugurale dell’11 ottobre è previsto una grande cerimonia d’apertura (ancora da definirsi l’agenzia che se ne occuperà). Nei giorni successivi il Festival ospiterà oltre 60 eventi, tutti gratuiti, in 15 location, coinvolgendo 5 piazze di Trento. Diversi i format previsti: interviste ai campioni, incontri su grandi temi, workshop, sport praticato e letteratura sportiva. Il Festival sarà una vetrina per la cultura dello sport. Attese decine di migliaia di persone.

Un nuovo grande evento nazionale e internazionale che ha lo scopo di raccontare il mondo dello sport attraverso le storie dei suoi campioni, portandoli a contatto con decine di migliaia di persone. È questa l’idea che sta dietro alla nascita de ‘Il Festival dello Sport’, la kermesse ideata e organizzata da La Gazzetta dello Sport e Trentino Marketing (l’agenzia di promozione del Trentino). L’evento, presentato oggi, 31 gennaio a Milano, ha il patrocinio del Coni e del Comitato italiano paralimpico. La prima edizione della kermesse (concepita per ripetersi ogni anno) si svolgerà dall’11 al 14 ottobre 2018 a Trento.

Clicca qui per leggere l’articolo dedicato a Urbano Cairo, presidente di Rcs MediaGroup, e Raimondo Zanaboni, direttore generale Rcs Pubblicità, intervistati a margine della conferenza.

Come dichiarato da Maurizio Rossini, Ceo di Trentino Marketing, la manifestazione ospiterà oltre 60 eventi, tutti completamente gratuiti, in quindici location, coinvolgendo cinque piazze della città. Per la serata inaugurale dell’11 ottobre è previsto una grande cerimonia d’apertura (ancora da definirsi l’agenzia che se ne occuperà).

Intervistato a margine Raimondo Zanaboni, direttore generale Rcs Pubblicità, ha spiegato che Rcs sta trattando con importanti aziende che abbracceranno il progetto in qualità di sponsor: “Non è ancora possibile fare nomi, ma saranno imprese di settori merceologici diversi, dallo sport all’alimentazione, passando per l’abbigliamento tecnico e i programmi di allenamento”. Le aziende sponsor potranno scegliere tra vari format di sponsorship, includendo anche le aree che verranno allestite per la pratica degli sport. A supporto del Festival dello Sport è anche prevista una campagna di comunicazione integrata sui mezzi del Gruppo.

Il tema della prima edizione - ha spiegato Gianni Valenti, vicedirettore vicario de La Gazzetta dello Sport e direttore scientifico del Festival dello Sport - sarà ‘Il Record’, perché è il sogno di ogni campione e di qualunque squadra. Si parlerà di come raggiungerlo, consolidarlo, batterlo. Tanti sono gli elementi che compongono un record: allenamenti e strategie, ma anche psicologia, alimentazione, salute, materiali, business e ricerca.

L’intero palinsesto del Festival sarà condotto dalle firme Gazzetta, editorialisti e inviati, giornalisti e giornaliste, con una sfilata di protagonisti del grande sport nazionale e internazionale: atleti e atlete, olimpici e paralimpici, campioni, allenatori, coach, ma anche personaggi istituzionali, tecnici ed esperti, appassionati di sport dal mondo della cultura, dell’arte e dei media. Prevista anche la presenza di Davide Oldani, che si occuperà della parte relativa all’alimentazione.

Come precisato da Ugo Rossi, presidente della Provincia Autonoma di Trento, e Alessandro Andreatta, sindaco di Trento, le sedi messe a disposizione dalla Provincia Autonoma di Trento comprendono palazzi e sale non sempre visitabili, che sarà possibile scoprire proprio grazie al festival.

Diversi i format di eventi previsti: si andrà dagli Uno contro Uno, e cioè grandi interviste con i campioni dello sport, alle Tribune, ossia dibattiti a più voci tra grandi protagonisti, passando per le Conversazioni su importanti imprese sportive, con atleti, allenatori e dirigenti, che racconteranno il loro lavoro e le loro esperienze. E ancora, i Workshop, veri e propri laboratori su grandi tematiche legate al mondo dello sport dove imparare, acquisire e approfondire strumenti professionali. Al Festival, naturalmente, non mancherà lo sport praticato. Saranno allestiti Camp per divertirsi e imparare tanti sport, con  coach e allenatori di grande livello.

Il Festival sarà una vetrina anche per la cultura dello sport. In piazza Duomo sarà allestita una grande Libreria dove poter consultare e acquistare libri dedicati allo sport, ascoltando dalla viva voce degli autori le ultime novità sul mercato.

Intervistato a margine, Maurizio Rossini, Ceo di Trentino Marketing (agenzia di promozione del Trentino), ha dichiarato che a breve sarà on air la campagna promozionale primavera-estate del Trentino, firmata dall’agenzia bolognese Liberate le Aragoste. L’iniziativa di comunicazione, con pianificazione a cura di Phd, prevede passaggi su televisione, stampa e digitale (leggi news).

Mario Garaffa