Eventi

Wired Next Fest: la terza edizione fiorentina si terrà dal 28 al 30 settembre 2018. Tema: semplicità

Dopo il successo di Milano, la kermesse si sposta nel capoluogo toscano a Palazzo Vecchio. Produzione dell’evento a cura di Piano B. Il festival è realizzato in collaborazione con Audi. Mobile Partner: Huawei. Main Partner: Bnl - Gruppo Bnp Paribas, Eni, Nastro Azzurro, Reale Mutua, Vodafone. Event Supporter: Audible, Qwant, Siae. Tra gli ospiti: Vint Cerf, il ‘padre di internet’

Arriva a Firenze per la terza volta il Wired Next Fest, che si terrà a Palazzo Vecchio dal 28 al 30 settembre 2018.

Dopo il successo dell’edizione milanese (LEGGI NEWS 1 e LEGGI NEWS 2) che si è appena conclusa con oltre 150mila presenze e 1,2 milioni di utenti che hanno seguito il festival online, il Wired Next Fest torna nel capoluogo toscano, realizzato con il Comune di Firenze.

Il tema di quest'anno sarà Semplicità. L'obiettivo è raccontare come l'innovazione, le nuove tecnologie, l'utilizzo dei di big data e intelligenze artificiali siano in grado di rendere la vita – di individui, aziende e organizzazioni – più semplice. Il digitale è infatti uno strumento perfetto per mettere al centro le persone, garantendo loro più libertà e opportunità.

Di questo e molto altro si parlerà a Firenze, quando il WFN18 aprirà il 28 settembre con un’ opening musicale, per poi continuare con la programmazione nei due giorni successivi che animeranno Palazzo Vecchio con keynote, interviste, panel, workshop, laboratori, exhibit, performance artistiche e concerti, grazie alla partecipazione di opinion leader di rilievo nazionale e internazionale.

Tra gli ospiti di questa edizione fiorentina, “il padre di Internet” Vint Cerf, che con il suo contributo ha segnato la storia del web e del mondo, e con lui molti altri ancora che verranno annunciati nelle prossime settimane.

Info su Wired.it e sulla pagina Facebook del Wired Next Fest.

Wired Next Fest è realizzato in collaborazione con Audi.

Mobile Partner: Huawei

Main Partner: Bnl - Gruppo Bnp Paribas, Eni, Nastro Azzurro, Reale Mutua, Vodafone

Partner istituzionale: Regione Puglia - Puglia Sviluppo 

Partner: Dyson

Partner Scientifico: Airc

Event Supporter: Audible, Qwant, Siae

Educational Partner: Ied

Media Partner: Radio 2

Thanks to: Pasqua Vigneti e Cantine, Verso, Piano B

MG