
Mercato
Pulsee chiude il ‘24 con 200mila clienti e punta a crescere del +65% (+50% del fatturato) nei prossimi 3 anni. Stabili i partner (GB22 e MediaClub) e il budget ATL, crescono sponsorizzazioni ed experience mktg, come la ‘domination’ degli store Rinascente
Durante il ‘Mese dell’Energia’, la promo annunciata da Pulsee Luce e Gas in una conferenza stampa sul Rooftop della Rinascente di Milano, lo store diventerà un’occasione per l’incontro fisico tra l’azienda e le persone: da un lato proseguendo le attività legate all’alfabetizzazione energetica inaugurata dalla pubblicazione dell’Energipedia, e dall’altro con lo sviluppo di servizi come l’Energimetro, oggetto della campagna Tv attualmente in corso (leggi news).
“Questa partnership – ha affermato Alicia Lubrani (nella foto), Amministratore Delegato della società oltre che Chief Marketing Officer di Axpo Italia – consolida ulteriormente il ruolo di Pulsee come partner innovativo e affidabile, presente su tutto il territorio italiano, capace di supportare i propri clienti e aiutarli ad orientarsi nel mercato libero dell’energia e a consumare più consapevolmente, per diminuire l’impatto economico della spesa energetica ed essere sempre più sostenibili”.

Passando in Rinascente dal 5 novembre al 15 dicembre 2024, scansionando l’apposito QR code sarà possibile accedere alla promo, che permetterà di ricevere uno sconto in bolletta fino a 140€ sulle forniture luce e gas per 24 mesi – 70€ per ciascuna fornitura – oltre che l’attivazione gratuita per due anni di Carbon Footprint Compensation (invece che a 120€), l’innovativo servizio di Pulsee che abbatte la produzione di CO2 calcolata sulla base delle proprie emissioni, diminuendo così l’impatto sull'ambiente e compensando pro capite 14 tonnellate di CO2.
La scelta dell’iniziativa e della location per la campagna evidenzia il concept di vera e propria Media Company che sempre più contraddistingue la catena: “Non più solo Department Store di lusso – ha commentato Pierluigi Cocchini, Amministratore Delegato Rinascente –, ma vero e proprio ‘contenitore’ di intrattenimento e di experience ben oltre lo shopping, un vero e proprio editore con cui costruire progetti di comunicazione anche extra settore sempre innovativi e inaspettati”.
La promozione potrà essere comunque attivata anche da casa inserendo il codice MESENERGIA direttamente dal sito pulsee.it.
COMUNICAZIONE: INVESTIMENTI ATL STABILI, IN CRESCITA SPONSORIZZAZIONI E INIZIATIVE SPECIALI
Intervistate a margine della conferenza stampa, Alicia Lubrani e Beatrice Colosio (Responsabile Brand, ATL e Media), hanno illustrato ad ADVexpress il bilancio delle attività di comunicazione Pulsee del 2024 e anticipato i programmi per il 2025.
“Non dichiariamo mai l’entità numerica – ha esordito Lubrani –, ma posso dire che negli ultimi tre anni l’investimento media è stato sempre più o meno in linea. L’area in cui siamo cresciuti è quella degli 'extra', se così li vogliamo considerare, relativa alle sponsorizzazioni: quella del Genoa e del Monza (leggi news) in Serie A, che abbiamo confermato anche per l'anno successivo, della squadra femminile IMOCO Volley di Conegliano, e di Flavio Cobolli, il giovane tennista italiano che è fra i primi 50 al mondo”.
Visti i risultati di forte crescita annunciati in termini di numero di clienti (+65%) e di fatturato (+50%), è previsto un incremento sul fronte pubblicitario e marketing nel triennio a venire? “Al momento no – la risposta di Lubrani –, nel senso che per il momento continuiamo a prevedere anche nei prossimi tre anni investimenti in linea con quanto fatto finora, con una
crescita molto graduale”.
“Il trend è stato di crescita costante – approfondisce Colosio –, ma come si può immaginare, partendo da zero, le percentuali iniziali hanno poco senso. Diciamo però che negli ultimi due anni abbiamo registrato una forte accelerata, crescendo anno su anno anche più del 50% soprattutto in virtù della pianificazione televisiva, che per noi è chiaramente diventato un punto di contatto sempre più importanteavendo allargato il nostro target di riferimento nel corso degli anni”.
Colosio aggiunge che il mezzo televisivo è fondamentale per la reach molto ampia, ma la matrice digitale e innovativa nel Dna dell’azienda fa sì che del suo mix multicanale facciano parte bene o male tutte le piattaforme: quelle digitali, le attività a performance, i social, la parte anche di Out Of Home e le operazioni speciali come quella con Rinascente.
Facendo il punto sui partner che affiancano Pulsee, Colosio e Lubrani confermano la fiducia in GB22, che segue tutta la parte di creatività ATL e di Brand, gestisce anche le piattaforme social come Meta e TikTok, e cura la creatività nel caso di eventi come quello odierno o del truck brandizzato arcobaleno in occasione dello scorso Roma Pride (leggi news).
Idem per quanto riguarda la pianificazione media, curata da MediaClub (GroupM) fin dalla nascita di Pulsee: “Ci seguono oramai da quasi 5 anni – testimonia Colosio –, da quando eravamo davvero un super-piccolo spender fino ad oggi dove invece, anche se pian piano come diceva Alicia, pur senza l'awareness e i budget dei top spender del settore stiamo registrando una crescita importante degli investimenti di comunicazione”.
Dopo essersi concentrata fino a metà 2024 sulle attività ‘educational’ legate alla fine del mercato tutelato con uno spot che spiegasse ai consumatori cosa stava succedendo in un momento di grande confusione perché nessuno sapeva della liberalizzazione, e oltre alla promo di Novembre con la Rinascente, per quanto riguarda le attività on air da qui a fine anno Lubrani e Colosio ricordano lo spot attualmente in onda relativo all’ Energimetro, al quale, anticipano, farà seguito a inizio 2025 un nuovo commercial dedicato a Piano10Green: un’offerta a lungo termine, decennale, per la fornitura di energia elettrica
che promette un risparmio crescente anno dopo anno.
Tommaso Ridolfi