Media
Arriva il teatro sui Tvfonini 3 con le interviste con Buongiorno e Vergassola
La collaborazione tra Buongiorno, società multinazionale operante nell'intrattenimento digitale, e Sosia&Pistoia, agenzia di spettacolo, ha dato vita al primo evento teatrale comico disponibile sui telefonini.
Da oggi è infatti disponibile sui videofonini di 3 Italia, la Mobile Media Company del Gruppo Hutchison Whampoa, 'Le interviste impossibili', spettacolo teatrale del comico ligure Dario Vergassola, che comprende le sue interviste impossibili ed il meglio dei suoi monologhi cabarettistici. Tutti i clienti 3 possono acquistare il biglietto e procedere alla visione dello spettacolo in modalità on demand, interrompendola e riprendendola a piacimento. Il servizio ha un costo di 4€ ed è disponibile per 72 ore di fruizione direttamente sul videofonino®.
"In una fase in cui il mercato della Mobile TV sta vivendo un rapido sviluppo, l'Italia si dimostra una delle nazioni europee con il più elevato tasso di utilizzo di servizi e contenuti per il mobile entertainment", commenta Stefano Portu , media unit director di Buongiorno Spa -. La comicità è senz'altro una delle aree da cui ci attendiamo le maggiori soddisfazioni, soprattutto in considerazione del rilevante numero di 'gag umoristiche' scambiate quotidianamente dagli utenti di cellulari. Siamo quindi certi che portare anche i grandi spettacoli teatrali sui telefonini possa aiutare ad aumentare la diffusione di questo nuovo modo di concepire il media digitale e dare ulteriore impulso al segmento dell'intrattenimento su mobile".
"Siamo felici di avere l'opportunità di sperimentare su un mezzo così nuovo uno spazio libero e 'senza peli sulla lingua' - ha aggiunto Carlo Gavaudan, amministratore delegato di Sosia&Pistoia -. Si tratta di una sfida importante per l'intero settore dell'entertainment italiano, che trova in questo modo un'occasione per misurarsi con modalità di fruizione sempre nuove e stimolanti. Per noi che lavoriamo nello spettacolo è anche un'opportunità da cogliere per aumentare la visibilità degli artisti e allargarne il potenziale pubblico".