Media

Bravacasa: restyling multimediale

Ecco il terzo rinnovamento in casa RCS nell'arco di una settimana. Per l'occasione ADVexpress ha contattato il direttore Rosanna Brambilla: "E' importante, oggi, abituare il lettore a 'doppie visioni', più informative sulla carta e più emotive sul video. Anche le modalità di racconto, inevitabilmente, saranno diverse".

Non c'è due senza tre. Ed ecco la terza testata RCS che nell'arco di una settimana (del 23 ottobre è la notizia su 'Oggi', del 25 quella su 'Il Mondo' - vedi correlate) si presenta in edicola con una versione rinnovata. Stiamo parlando di Bravacasa. Per l'occasione ADVexpress ha contattato il direttore Rosanna Brambilla (nella foto), che cita la mutimedialità tra le principali novità della testata.

Rosanna Bramilla, in cosa consiste il restyling di Bravacasa?

Innanzitutto ci tengo a sottolineare che il ripensamento della rivista è iniziato circa un anno fa, con il mio insediamento alla direzione. Le premesse del rinnovamento, dunque, sono state pensate gradualmente, fino ad arrivare al restyling grafico, realizzato dall'art director Sam Mouazin .

Bravacasa è una testata storica, è nell'immaginario dell'italiano appassionato di arredamento. Il posizionamento del prodotto non può che essere riconfermato, solo con un pizzico di contemporaneità e grinta in più. Quello che cambia è il ritmo, il sound del timone. Da testata da salotto si è passati a una testata che anticipa i trend, che crea maggior empatia con i lettori e con le aziende che producono gli oggetti di cui si parla. Il giornale è molto più visivo, e più facilmente leggibile. 

Graficamente la testata si spinge in avanti, con una nuova font che ha risolto la staticità precedente. I caratteri interni sono forti, determinati e più caldi dei precedenti. La gerarachia delle notizie è più chiara e 'guidata' rispetto a prima, con vere e proprie copertine che aprono le diverse sezioni della rivista.

Il formato rimarrà invariato, così come la foliazione, che oscilla tra le 400 e le 500 pagine.

Novità per gli inserzionisti?

Tra le novità riguardanti gli spazi pubblicitari la possibilità di avere una doppia copertina, non solo in apertura del giornale, ma anche all'interno, nella suddivisione delle sezioni. Altri spazi interessanti riguarderanno le pagine singole, inserite anche all'interno dei servizi più ampi.

Rcs ha spesso sottolineato la multimedialità dei propri prodotti editoriali. L'osservazione vale anche per Bravacasa?

Sicuramente sì. Bravacasa, oltre che rivista cartacea, è un sito, oggi arricchito da filmati che avranno un appeal diverso rispetto ai contenuti della stampa. E' importante, oggi, abituare il lettore a 'doppie visioni', più informative sulla carta e più emotive sul video.  Anche le modalità di racconto, inevitabilmente, saranno diverse.

Anche gli allegati, che per questo prodotto rivestono un ruolo molto importante, avranno carattere multimediale. 

Oltre che multimediale, infine, Bravacasa è internazionale, con cinque edizioni e gli ultimi sabrchi in Georgia e Croazia.

Il lancio della nuova versione della rivista sarà accompagnata da iniziative di counicazione?

Attualmente è on air una campagna che accompagna il rinnovamento, pianificata su Corriere, periodici femminili e familiari Rcs e radio, su RDS, RMC, 105, Deejay, Capital, RTL 102,5 .

Come comunicato da RCS, la diffusione media progressiva gen/sett. 2007 della rivista è di 220.000 copie. La tiratura del numero di novembre è 320.000 copie, mentre la raccolta è attualmente in linea con l'anno scorso.