Interviste
Bauli: nuovo posizionamento fondato sulla morbidezza, budget in aumento, destagionalizzazione e internazionalizzazione. Casaura: "Innovazione, comunicazione e rilevanza per creare valore di brand e per crescere"
Il Natale Bauli quest'anno fa rima con morbidezza, il concept è il fil rouge della nuova campagna di comunicazione lanciata dal gruppo dolciario veronese con la firma di Wunderman Thompson e dell'adv natalizia on air dal 26 novembre con la produzione di Mercurio Cinematografica e la pianificazion di PHD, che invita ad accogliere le feste in maniera speciale, con un messaggio unico: scegliere in ognuno di noi il lato “morbido”.
Dalla campagna 'Bauli, scegli la morbidezza' hanno avuto origine un nuovo posizionamento di marca, un video manifesto, un TVC dedicato ai Croissant e lo spot di Natale. Con quali obiettivi?
Lo abbiamo chiesto a Luca Casaura (nella foto) che dallo scorso ottobre è entrato a far parte del management team dell'azienda come Group Chief Marketing Officer.
"La morbidezza rappresenta un ritorno alle origini del brand in chiave moderna, perchè racconta con toni attuali una caratteristica unica che da sempre accomuna i prodotti dolciari del marchio perchè legata al processo produttivo, alla lievitazione naturale con lievito madre che rende unici i nostri croissant e il nostro Pandoro. Anche il sottofondo musicale parla della nostra tradizione come remake della nota canzone “BaBaBauli che ha scandito e reso riconoscibile la nostra comunicazione Natalizia. Ecco perchè questa campagna racconta i valori del marchio unendo tradizione e innovazione" spiega Casaura.
La trama dello spot protagonista in questi giorni sulle principali reti televisive si sviluppa all’interno di un treno che riporta le persone verso casa, per il Natale. "Una scena emozioante che coinvolgerà gli spettatori, ricordando loro che è necessario riscoprire quella morbidezza e quella gentilezza che possono rendere il mondo un posto migliore…non solo a Natale" sottolinea Casaura.
La campagna viene amplificata anche sulle pagine social del brand e con attività di influencer marketing gestite da Noesis Group. Dall’11 dicembre, è on air un’attivazione OOH su schermi nelle stazioni di Verona Porta Nuova, Milano Centrale, Roma Termini e Roma Tiburtina.
Ma è solo l’inizio: nel viaggio verso il Natale in un crescendo unico di emozioni, arriverà anche un secondo spot da 60” – preceduto da un teaser dedicato di 5” e 10” che dà appuntamento alla vigilia di Natale quando, anticipa Casaura, alle 20.45, su tutte le reti Mediaset e a seguire, dalle 21,00, sugli altri broadcaster, andrà in onda un film di 60" che conclude la campagna con un messaggio speciale e con una finale a sorpresa per il macchinista che guida il treno nello spot".
Il periodo natalizio rappresenta uno dei momenti di maggior investimento da parte del Gruppo Bauli ma non è l'unico. I prodotti dolciari del gruppo veronese sono protagonisti anche a Pasqua e durante tutto l'anno con diversi flight con l'obiettivo, sottolinea il manager " di destagionalizzare la marca e valorizzare tutte le linee di prodotto, dalla ricorrenza al consumo quotidiano e far crescere ulteriormente la top of mind del marchio in un mercato affollato".
"Innovazione, comunicazione e rilevanza saranno le parole chiave della strategia del Gruppo nei prossimi anni per creare valore per i brand e l'azienda" spiega Casaura, che anticipa le linee guida con cui intende portare a nuovi livelli il marchio storico di Verona. "Gli investimenti in comunicazione quest'anno e l'anno prossimo sono in crescita e superiori alla media del mercato di riferimento, con un media mix che unisce mezzi tradizionali per raggiungere ampia copertura e il digitale, i social e l'ooh per obiettivi e target più specifici".
L'internazionalizzazione del business sarà uno dei principali obiettivi che guiderà le strategie del gruppo che conta 634 milioni di euro di fatturato. L' Italia rappresenta il mercato più importante dove si registra circa l'80% delle vendite, ma l' ambizione dei prossimi anni è di crescere ulteriormente anche all'estero.