UPDATE:
Milano Cortina 2026. Maria Laura Iascone: “Racconteremo l’Italia attraverso emozione, talento e bellezza”Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaFratelli Branca Distillerie celebra 180 anni con un concorso a premi e una campagna digitalToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di Meta
Inchieste

Balich: "Massima correttezza nel mio operato al Padiglione Italia. Continuerò a supervisionare l'Albero della Vita"

Dopo le ultime vicende che hanno travolto il Padiglione Italia, l'Albero della Vita e la figura e il ruolo di Marco Balich, ecco la dichiarazione dello stesso direttore artistico del concept del Padiglione Italia a Expo 2015.

clicca per ingrandire
A seguito delle vicende che nelle ultime settimane hanno visto sotto i riflettori dell'Autorità Nazionale Anticorruzione guidata da Raffale Cantone il Padiglione Italia di Expo 2015 e, insieme a esso, l'Albero della Vita e gli incarichi di progettazione e realizzazione a esso connessi (vedi notizie correlate a fondo pagina), riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione di Marco Balich (FOTO), ideatore e direttore artistico del concept del Padiglione Italia.

"Sono contento che si sia finalmente capito che una grande manifestazione ha bisogno di un’icona e che sia stata scelta la mia proposta. Mi fa sorridere leggere sugli organi di informazione che ‘sono fuori dal progetto perché la progettazione verrà affidata ad altri’.   Scusate, non capisco di cosa si stia parlando: io non sono un progettista.

Io ho avuto una visione, un’idea che un team di tecnici e ingegneri tra i migliori al mondo ha sviluppato e che la mia società, BWS, ha pagato.  Ho acconsentito a regalare questo progetto definitivo per permettere la costruzione dell’Albero nonostante i molti ritardi indipendenti da noi

Questo a condizione che venisse sgomberato il campo da qualunque dubbio o illazione sull’operato mio e della mia società, che lavora in tutto il mondo in modo rispettato e richiesto.
Tutto il mio rapporto con il Commissario Bracco, che ringrazio, e con il Padiglione Italia, è sempre stato imperniato sulla massima correttezza e reciproca fiducia.

Continuerò quindi a supervisionare la realizzazione del progetto artistico della costruzione dell’Albero e delle relative tecnologie seguite rispettivamente da Sistema Brescia e dal Politecnico di Milano.

Auguro a tutti i visitatori di divertirsi e ispirarsi di fronte alla mia icona ed agli spettacoli che creeremo per Expo 2015 e che quotidianamente animeranno l’Albero della Vita".