Interviste
'Enigma', la tecnolgia raccontata da Romain Sabella, regista dello show di Filmmaster Events
"Responsabile delle follie visive di Enigma": così viene definito su Facebook il regista dello show di Filmmaster Events a Cinecittà World, che in un'intervista racconta la tecnologia utilizzata per ottenere una perfetta fusione tra azione live e digitale.
Andato in scena per la prima volta il 24 luglio a Cinecittà World - il primo parco di divertimenti in Italia dedicato al tema del cinema - e ideato e prodotto dall'agenzia Filmmaster Events con la direzione creativa di Alfredo Accatino, lo show 'Enigma' è live quattro volte al giorno presso il Teatro 1 (vedi notizia correlata a fondo pagina).
Sulla pagina Facebook di Enigma, sulla quale è possibile visionare i commenti entusiastici del pubblico di Cinecittà World, oltre all'intervista ad Accatino (vedi notizia correlata a fondo pagina), è stata pubblicata anche la testimonianza del regista e live director Romain Sabella, definito "responsabile delle follie visive di Enigma'.
"Abbiamo utilizzato innanzitutto il mapping - spiega Sabella -, interagendo con il corpo di ballo. Abbiamo 'mappato' sfingi e piramidi, addirittura abbiamo fatto mapping sul corpo di un ballerino. Poi abbiamo utilizzato le coreografie per le luci e i video, e realizzato effetti speciali come quelli che vedono il ballerino scomparire, poi comparire nel video e di nuovo riapparire da un'altra parte. E, ancora, laser e motorizzazioni per muovere la scena in sync con tutto".
"Tanta, tanta tecnologia per realizzare uno show diverso - conclude Sabella -. Che merita davvero".