Interviste
Furlani-Pavanini (Newtonlab): Talento e contenuti per fare la differenza. Guarda la video intervista su ADVexpressTv
L'amministratore delegato e il direttore creativo dell'agenzia hanno illustrato, ai microfoni di ADVexpressTv, il mix vincente per la realizzazione di eventi davvero efficaci, capaci, attraverso la scelta di contenuti e testimonial di valore, di rendere tangibile e concreto il messaggio.
Da qualche mese è attivo il Newton Learning Centre (vedi notizia correlata a fondo pagina), nuovo spazio gestito da Newton Management Innovation, la società di consulenza, formazione e comunicazione del Gruppo 24 Ore.
Proprio qui, ADVexpressTV ha incontrato Piero Pavanini (a destra nella foto) e Lucio Furlani, rispettivamente amministratore delegato e direttore creativo di Newtonlab, per fare il punto sull'andamento dell'agenzia nel corso del 2015 e sui progetti futuri.
Proprio qui, ADVexpressTV ha incontrato Piero Pavanini (a destra nella foto) e Lucio Furlani, rispettivamente amministratore delegato e direttore creativo di Newtonlab, per fare il punto sull'andamento dell'agenzia nel corso del 2015 e sui progetti futuri.
Guarda la video intervista a Pavanini e Furlani su AdvexpressTv
Come ha spiegato Pavanini ai nostri microfoni, il Learning Centre, oltre ad essere utilizzato per creare piacevoli occasioni di networking, vuole essere un punto di riferimento per clienti, aziende e fornitori del Gruppo Newton, che possono diventare protagonisti di incontri dedicati a differenti temi, di stampo economico, sociale o manageriale.
D'altra parte, l'attenzione al contenuto caratterizza da sempre il modus operandi di Newtonlab. Come ha dichiarato Furlani ai microfoni di ADVexpressTv, l'agenzia punta molto sui contenuti di valore, che sono in grado di rendere più efficaci gli eventi realizzati.
Come ha spiegato Pavanini ai nostri microfoni, il Learning Centre, oltre ad essere utilizzato per creare piacevoli occasioni di networking, vuole essere un punto di riferimento per clienti, aziende e fornitori del Gruppo Newton, che possono diventare protagonisti di incontri dedicati a differenti temi, di stampo economico, sociale o manageriale.
D'altra parte, l'attenzione al contenuto caratterizza da sempre il modus operandi di Newtonlab. Come ha dichiarato Furlani ai microfoni di ADVexpressTv, l'agenzia punta molto sui contenuti di valore, che sono in grado di rendere più efficaci gli eventi realizzati.
Ad esempio, invece di ingaggiare testimonial noti, Newtonlab preferisce individuare con accuratezza le persone giuste che possano raccontare una storia interessante e in linea con il messaggio che l'azienda vuole trasferire al suo target.
Gli esempi di successo non mancano.
Gli esempi di successo non mancano.
Tra le case history più interessanti del 2015, come ha ricordato Pavanini, la Convention PwC, svoltasi a Milano lo scorso luglio (vedi notizia correlata a fondo pagina), che ha visto l'intervento di alcuni top manager italiani che hanno illustrato alla platea la loro visione del futuro.
In chiusura, una scenografia in stile Late Show di David Lettermann.
Interessante anche il roadshow organizzato da Newtonlab per RSA, che ha visto protagonisti imprenditori locali di Lombardia, Veneto, Lazio e Campania, insieme a un professore di economia dell'Università Bocconi e a un giornalista del Sole 24 Ore, per avere tre punti di vista differenti sulla situazione economica attuale.
Riguardo all'andamento dell'agenzia, Piero Pavanini ha espresso soddisfazione in merito ai risultati raggiunti quest'anno. Come ha dichiarato l'amministratore delegato di Newtonlab ai nostri microfoni, nel 2015 l'agenzia è riuscita a raggiungere l'obiettivo ambizioso che si era data grazie al lavoro svolto con alcuni clienti consolidati e all'ingresso in portafoglio di nuovi clienti, tra cui il Gruppo Pirelli (per il quale è stato recentemente organizzato un evento a Londra, ndr) e nomi importanti del settore farmaceutico e bancario.
Interessante anche il roadshow organizzato da Newtonlab per RSA, che ha visto protagonisti imprenditori locali di Lombardia, Veneto, Lazio e Campania, insieme a un professore di economia dell'Università Bocconi e a un giornalista del Sole 24 Ore, per avere tre punti di vista differenti sulla situazione economica attuale.
Riguardo all'andamento dell'agenzia, Piero Pavanini ha espresso soddisfazione in merito ai risultati raggiunti quest'anno. Come ha dichiarato l'amministratore delegato di Newtonlab ai nostri microfoni, nel 2015 l'agenzia è riuscita a raggiungere l'obiettivo ambizioso che si era data grazie al lavoro svolto con alcuni clienti consolidati e all'ingresso in portafoglio di nuovi clienti, tra cui il Gruppo Pirelli (per il quale è stato recentemente organizzato un evento a Londra, ndr) e nomi importanti del settore farmaceutico e bancario.
Settanta le gare svolte, più di una a settimana, a sottolineare la grande vivacità del business in questo momento.
Buone anche le performance della sede di Londra, che dà mondo a Newtonlab di guardare anche ai mercati internazionali, che dimostrano di apprezzare la creatività e l'approccio italiani.
Buone anche le performance della sede di Londra, che dà mondo a Newtonlab di guardare anche ai mercati internazionali, che dimostrano di apprezzare la creatività e l'approccio italiani.
L'agenzia sta prendendo contatti con nuove realtà, dalle grandi banche internazionali ad importanti aziende di elettronica di consumo. Obiettivo per i mesi a venire, come ha anticipato Pavanini, è allargare il raggio d'azione anche alla Svizzera e alla Germania.
Per quanto attiene al team, ci sono stati recentemente nuovi ingressi in ambito creativo. Come ha affermato Furlani, Newtonlab punta molto sui giovani talenti, che possono portare nuova energia all'agenzia e ai professionisti di lunga esperienza.
Energia che non può che essere apprezzata dal momento che, ora che il mercato si è consolidato, anche i clienti sono più maturi e più esigenti: come ha sottolineato Furlani, le aziende pretendono che i propri eventi non siano fine a se stessi, che abbiano un ROI ben definito e che, a fronte di un costo inferiore, siano più efficaci.
Serena Piazzi
Per quanto attiene al team, ci sono stati recentemente nuovi ingressi in ambito creativo. Come ha affermato Furlani, Newtonlab punta molto sui giovani talenti, che possono portare nuova energia all'agenzia e ai professionisti di lunga esperienza.
Energia che non può che essere apprezzata dal momento che, ora che il mercato si è consolidato, anche i clienti sono più maturi e più esigenti: come ha sottolineato Furlani, le aziende pretendono che i propri eventi non siano fine a se stessi, che abbiano un ROI ben definito e che, a fronte di un costo inferiore, siano più efficaci.
Serena Piazzi