People

Diana Cora Tenderini nello Steering Commettee di ECM

La sales & marketing manager del Firenze Convention Bureau eletta ad Atene al termine dell’assemblea generale dell’associazione, che nasce dalla fusione di EFCT (European Federation of Conference Towns) ed ECT (European Cities Tourism), per dare maggior impulso al marketing territoriale leisure e business.

Cora_Diana.JPGDiana Cora Tenderini è entrata nello Steering Committee di ECM (European Cities Marketing), una nuova importante realtà associativa continentale risultante dalla fusione di EFCT (European Federation of Conference Towns) ed ECT (European Cities Tourism). ECM raccoglie convention bureau ed enti turistici, e ne stimola la sinergia per promuovere marketing territoriale a beneficio sia del turismo leisure sia di quello d’affari e/o congressuale. Ad Atene, dove l’associazione si è riunita in assemblea generale dal 13 al 16 giugno, si sono definiti i ranghi del direttivo sia per il comparto “convention” (chiamato Convention Forum) sia per quello “tourism” (Tourism Forum). Diana Cora Tenderini è entrata – unica italiana – nello Steering committee Convention Forum, presieduto da Olivier Lépine, del Convention Bureau di Biarritz.
L’associazione è presieduta da Frank Magee (Dublino), conta attualmente 74 Convention Bureau e si pone l’obiettivo di chiudere il 2007 a quota 80.
"Questa nomina mi onora e stimolerà il mio lavoro in ambito internazionale - commenta Diana Cora -. Sarà importante condividere le esperienze professionali con colleghi di rilievo nel campo convegnistico e che mi hanno sempre spinta a guardare 'oltre le porte di casa'….".

Dopo una esperienza di studi triennale a Ginevra, Diana Cora Tenderini si laurea in Lingue e letterature straniere all’Università di Pisa e avvia una proficua esperienza nell’event management e nel marketing. Per oltre sette anni è responsabile del settore commerciale di un noto gruppo internazionale chimico-petrolifero che sviluppa la propria attività nei paesi CSI. Dal 1998 al 2004, infine, è project leader di una primaria event agency e dal 2004 è sales & marketing manager di Firenze Convention Bureau, preposto all’ideazione e all’implementazione delle strategie per promuovere Firenze come sede di convegni nazionali e internazionali in collaborazione con le istituzioni (Regione Toscana, Camera di Commercio, Comune e Provincia di Firenze).