People

Il decimillesimo socio del Club del Marketing e della Comunicazione

Un'importante professionista donna, di una grande azienda, è il socio diecimila del Club del Marketing e della Comunicazione. Si tratta di Maria Cristina Farioli, direttrice marketing globale di Ibm Italia dal 2005.

Farioli33.JPGMaria Cristina Farioli, (nella foto) direttore marketing globale di Ibm Italia, è il decimillesimo socio del Club del Marketing e della Comunicazione. Un traguardo importante per il Club alla vigilia del decimo anno di attività.

Una importante professionista donna, di una grande azienda, è il socio diecimila del Club del Marketing e della Comunicazione. Maria Cristina Farioli, direttrice marketing globale di Ibm Italia dal 2005, è da pochi giorni socia del Club. Maria Cristina rappresenta molto bene il network, composto per il 56% da donne, e più in generale da professionisti che condividono gli obiettivi culturali e di opportunità relazionali. Gli uomini e le donne di marketing hanno sempre più bisogno di far parte di un network che crei spunti nuovi di conoscenza e di confronto per rimanere al passo con i tempi in una società dinamica e in continuo mutamento. L'esigenza di soddisfare il bisogno di confronto e d'interazione ha spinto Maria Cristina Farioli ad associarsi al Club del Marketing e della Comunicazione confermando che le donne manager sono attente alle opportunità e all'evoluzione della società per affermarsi e crescere professionalmente in un mercato altamente competitivo.

Dice Maria Cristina Farioli "La mia iscrizione al Club è avvenuta dopo un confronto molto positivo e stimolante con il presidente Danilo Arlenghi che mi ha fatto riflettere su un errore che noi uomini di marketing commettiamo spesso: pensiamo di conoscere tutto. Abbiamo invece bisogno di confrontarci e interagire per trovare nuovi stimoli per non rimanere tagliati fuori da un mondo che corre sempre più veloce. Trovo che il Club risponda molto bene a questa esigenza, soprattutto per la sua logica di contaminazione che apprezzo molto. Ritengo che sia importante superare il modo tradizionale di intendere il marketing e abbracciare le nuove tendenze che si affacciano sul mercato. Credo fermamente anche nel valore del confronto tra persone che ricoprono posizioni analoghe che, nel contesto di round table mirate, potrebbero essere funzionali al raggiungimento di intenti e obiettivi comuni."

Con il decimillesimo socio abbiamo raggiunto un traguardo importante - spiega Danilo Arlenghi, presidente nazionale del Club - che esprime il valore di un'associazione che è cresciuta nel tempo. In questi anni abbiamo creato momenti di incontro e di scambio di opinioni tra i professionisti associati, per realizzare la nostra missione, "connecting manager". I risultati non si sono fatti attendere e le occasioni di confronto si sono moltiplicate e tradotte in proficue collaborazioni d'affari. Ora siamo alla vigilia del decimo anno di attività, un segnale di continuità e credibilità che intendiamo confermare in futuro."