People

Ingrid Sischy e Sandy Brant international editor di Vanity Fair Europa

Negli ultimi 23 anni Sandy Brant ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato, presidente e publisher delle Brant Publications che pubblicano Interview, Art in America e The Magazine Antiques. Fino a qualche settimana fa Ingrid Sischy è stata direttore di Interview, carica che ha ricoperto dal 1990, e in precedenza ha scritto per The New Yorker .

9034098.JPGJonathan Newhouse, presidente di Condé Nast International, ha annunciato che Ingrid Sischy e Sandy Brant sono state nominate international editor delle edizioni europee di Vanity Fair: della pubblicazione italiana, tedesca (entrambe settimanali) e della versione spagnola che verrà lanciata il prossimo settembre.

"Ingrid e Sandy hanno grande familiarità con gli ambienti della moda, di Hollywood e dell'arte e portano un enorme bagaglio di esperienza e competenza giornalistica a questa nuova posizione, creata esclusivamente per loro", dichiara Newhouse, aggiungendo che estenderanno le loro responsabilità anche alle future edizioni di Vanity Fair, quando verranno lanciate sul mercato.

Ingrid Sischy ha dichiarato: "Per me e per Sandy è una grande, emozionante opportunità quella di portare avanti, con la più importante società editoriale, il nostro rapporto con quegli ambienti che amiamo tanto. L'aspetto internazionale di questo ruolo è particolarmente entusiasmante nel contesto storico che stiamo vivendo visto che moda, arte, cinema e la stessa cultura pop sono diventati così globali".

Negli ultimi 23 anni Sandy Brant ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato, presidente e publisher delle Brant Publications che pubblicano Interview, Art in America e The Magazine Antiques, e concluderà il suo mandato nei prossimi giorni. Fino a qualche settimana fa Ingrid Sischy è stata direttore di Interview, carica che ha ricoperto dal 1990, e in precedenza ha scritto per The New Yorker. In questa nuova posizione continuerà a scrivere per Vanity Fair America, dove è considerata una firma di punta. Brant e Sischy sono stimate per aver pubblicato con successo Interview e per averlo mantenuto così importante e influente nel tempo, dopo la scomparsa nel 1987 del suo fondatore Andy Warhol: una testata consacrata alle celebrities, alla moda e alla cultura. Brant era co-proprietaria del mensile e all'inizio del 2008 ha venduto la sua quota al suo ex marito, Peter Brant.

Ingrid Sischy e Sandy Brant cominceranno ufficialmente a lavorare per Vanity Fair dal 2 maggio 2008. Le edizioni europee di Vanity Fair sono, sul piano editoriale, indipendenti dal mensile americano: ogni testata produce i suoi contenuti. L'edizione italiana di Vanity Fair, diretta da Luca Dini, ha preso d'assalto il mercato italiano sin dal suo lancio nel 2003: ad oggi vende più di 250mila copie e raccoglie più di 6.300 pagine pubblicitarie, il volume più alto di raccolta rispetto a tutti i consumer magazine in Europa e negli Stati Uniti. Vanity Fair Germania, diretta da Nikolaus Albrecht, è nata un anno fa e vende intorno alle 200mila copie. Il direttore dell'edizione spagnola è Lourdes Garzon. Sischy e Brant lavoreranno a stretto contatto con i tre direttori.