People
Margherita Ruggiero nuova presidente di SITE Italy
L’Assemblea dei soci, riunitasi a Viareggio durante la convention Federcongressi, ha nominato anche il nuovo consiglio direttivo. Articolati i progetti della nuova presidente, che punta sulla formazione dei membri e sul potenziamento del già autorevole ruolo dell’associazione in ambito federativo.
42 anni, napoletana di nascita ma sorrentina d’adozione, Margherita Ruggiero ha conseguito il diploma di interprete e traduttore e il riconoscimento dell’Institute of Linguists di Londra come traduttore professionista di testi scientifici di lingua inglese. Ha lavorato per alcuni anni come freelance nell’organizzazione di congressi medici, occupandosi al contempo di traduzioni specialistiche. Nel 1996 si trasferisce a Roma ove, dopo un’esperienza nell’ufficio sviluppo della catena alberghiera internazionale Golden Tulip Worldwide, inizia a collaborare a tempo pieno con l’agenzia Motivation m.i.c.e., di cui diviene comproprietaria nel 2000.
Da presidente di SITE Chapter Italy cercherà di mantenere elevato l’impulso che i soci hanno dato all’affermarsi di Federcongressi quale istituzione di riferimento per la meeting & incentive industry italiana, contribuendo in maniera spesso decisiva alle sue più recenti acquisizioni. Per fare un esempio, è proprio dall’idea emersa durante un seminario Site, ideato e organizzato dall’attuale vicepresidente – e futura presidente – Annamaria Ruffini CMP, tenutosi a Roma lo scorso novembre, che Federcongressi ha ricavato la costituzione dell’innovativo registro su cui annotare i progetti creativi presentati in busta chiusa dalle agenzie di convegni italiane, in modo da poter provare e tutelare la paternità delle idee. Una conquista storica, come le tante altre che hanno visto i soci SITE in prima linea negli ultimi anni: dal Codice etico per i professionisti allo studio dei contratti-tipo, dalla definizione degli standard professionali alla costituzione del corpo docenti di Federcongressi e, di conseguenza, al diffondersi di progetti formativi per studenti di scuole superiori, università, enti di formazione, aziende e associazioni.
Allo stesso modo, la nuova presidente intende valorizzare il ruolo di SITE anche al di fuori di Federcongressi, accentuando l’importanza degli incontri di formazione e degli eventi di networking. "L’ideazione e l’organizzazione di campagne e viaggi di incentivazione sono processi che richiedono, da parte di tutti gli operatori coinvolti, esperienza, professionalità e costante attenzione ai mutamenti - dichiara Margherita Ruggiero - SITE offre l’opportunità di restare aggiornati su quanto accade in Italia e nel mondo; è un punto d’osservazione privilegiato su ciò che le aziende si aspettano da noi e su ciò che i nostri colleghi in ambito internazionale sono in grado di offrire, nelle varie tipologie professionali: full incentive houses, agenzie di comunicazione, DMC, convention bureau, alberghi, dimore storiche e così via. Restare isolati oggi è controproducente. L’obiettivo fortemente perseguito da SITE e, a livello nazionale, dal capitolo SITE Italy, è quello di offrire agli associati l’opportunità di acquisire ulteriori competenze, incrementare la professionalità, scambiarsi informazioni sulle proprie esperienze e costituire un gruppo organizzato di professionisti che, sia all’interno della propria associazione sia attraverso l’opera di Federcongressi, possa segnalare le proprie specifiche esigenze lavorative e trovare le soluzioni più adeguate".