People

Nuovo Presidente EMEA e America Latina per Carlson Wagonlit Travel

Håkan Ericson sostituirà Richard Lovell, che andrà in pensione nel mese di marzo.

Hakan Ericson copia.JPGCarlson Wagonlit Travel (CWT), leader mondiale nel business travel management, ha nominato Håkan Ericson (nella foto) in qualità di presidente EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa) e America Latina. Sostituirà Richard Lovell, che andrà in pensione a marzo 2008, concludendo 17 anni di lavoro e di successi con CWT. Ericson farà il suo ingresso in CWT il prossimo 28 Gennaio e sarà basato a Parigi. Riporterà direttamente a Hubert Joly, presidente e ceo del gruppo, e sarà membro del Global Executive Team di CWT.

Ericson, 45 anni, ha una vasta esperienza nell’area dei servizi professionali e ha ricoperto nel corso della sua carriera diversi ruoli di responsabilità a livello europeo o globale. Dal 2002 al 2005, ha lavorato per DHL, leader nelle spedizioni internazionali e nella logistica, quale amministratore delegato di DHL Europe e, successivamente, di DHL Freight Europe. In questa società, è stato anche responsabile delle operations su scala europea e mondiale. In seguito è entrato in SAS, la compagnia aerea scandinava, quale executive vice president, con la responsabilità della business unit cui facevano capo tutti i servizi e le società di supporto, come il trasporto merci, i servizi tecnici e quelli di terra. Nel suo più recente incarico ha ricoperto la posizione di ceo di Loomis AB, leader globale nella gestione dei servizi di pagamento. La sua ampia esperienza comprende inoltre ruoli dirigenziali nel settore del trasporto e della consulenza. Mr. Ericson è cittadino svedese ed è laureato in economia all’Università di Stoccolma.

Secondo Hubert Joly, “Håkan Ericson unisce grandi capacità di pensiero strategico e di leadership operativa. Porterà in Carlson Wagonlit Travel una significativa esperienza internazionale in cui ha maturato una rilevante serie di successi. Nella sua carriera Ericson ha guidato con successo iniziative di marketing e vendite, ha portato avanti processi di integrazione a seguito di acquisizioni e ha incrementato ricavi e profitti. Il suo focus sul cliente è perfettamente in linea con il nostro approccio e sono sicuro che la nostra clientela in Europa e in America Latina trarrà vantaggio non solo dal suo know-how ma anche dal suo profondo e costante impegno.”

Commentando il ritiro di Richard Lovell, Joly ha affermato: “Richard ha offerto un eccezionale apporto a CWT sin dal suo ingresso nel 1991. Ci ha condotto a nuovi successi in EMEA, area dove la competizione è forte e dove CWT è stata la “numero uno” per diversi anni. La nostra gratitudine si somma ai migliori auguri per un meritato pensionamento.”