People
Simone Merico nuovo ad di K-events
Merico, romano, laureato in ingegneria meccanica con indirizzo gestionale, va a ricoprire il ruolo finora svolto da Christel Strohn, che assume la carica di Vice President. Tra le iniziative in cantiere, l'imminente lancio di una nuova sede a Dubai e ambiziosi progetti con la' squadra olimpica'.
Cambio di poltrone in K-events, la società del Gruppo FilmMaster presieduta da Stefano Coffa. A Simone Merico, romano, 36 anni, l'incarico di nuovo amministratore delegato K-events. e20express lo ha intervistato per sapere in anteprima come intende affrontare questa nuova sfida, che prevede l'apertura di una nuova sede all'estero (a Dubai, secondo quanto risulta a e20express) e un investimento nella creatività e nella capacità di creare non solo eventi, ma veri e propri contenuti di comunicazione, dando più spazio a nuove aree di business come la guerriglia marketing.
Può tracciare un breve excursus delle sue esperienze lavorative e degli incarichi ricoperti finora?
Sono romano e laureato in ingegneria meccanica con indirizzo gestionale. Laureato con grande fatica - ancora oggi sogno di non aver terminato il piano di studi -, ho capito da subito che il settore non faceva per me. Nel frattempo studiavo teatro per diletto con colleghi del calibro di Paola Cortellesi e Claudio Santamaria e anche lì, per motivi evidenti, ho capito che non faceva per me… Per cui dopo aver lavorato in FilmMaster partendo dalla posizione di grande rilievo di responsabile 'copies and coffee' l’ho lasciata da producer per entrare in Cattleya allora quasi in start up, per interfacciarmi con il mondo cinema e Tv. E ho finalmente capito quale era la mia strada. Ho raggiunto a 30 anni l’America per finire la mia preparazione alla UCLA studiando marketing e sono tornato, alla fine del 2001, nell’area commerciale di K-events (allora Linkage ndr) che ripartiva con un progetto ambizioso. E da allora, eccomi qua.
Quale impronta, alla luce del nuovo incarico, ha intenzione di dare a K-Events? Quali sono gli obiettivi che pensa di perseguire a breve nella nuova veste? Più precisamente, ha già dei progetti in cantiere come nuovo amministratore delegato?
Si tratterà di portare avanti un cammino già iniziato. Vogliamo ovviamente cavalcare la crescita. Il nostro posizionamento di player internazionale di eventi ad alto contenuto creativo dovrà sicuramente tendere alla leadership nazionale con un occhio più che attento al mercato europeo e mondiale. Abbiamo tutte le carte in regola per competere su un mercato internazionale. Per questo stiamo in dirittura d’arrivo nel lancio di una nuova sede all’estero (a Dubai, secondo quanto risulta a e20express) e stiamo seguendo, attraverso la credibilità guadagnata, progetti molto ambiziosi con la “squadra olimpica”; un dream team formato dal nostro direttore creativo Alfredo Accatino, dal Master of Ceremonies Rich Birch, dall’Art Director Lida Castelli e capitanato dall’AD del Gruppo Filmmaster Marco Balich. Il mio impegno sarà comunque anche quello di investire sempre di più nel ruolo centrale della creatività e della capacità di creare non solo eventi, ma veri e propri contenuti di comunicazione, anche grazie alla possibilità di sperimentare attraverso operazioni come il laboratorio “kappademia” o dando più spazio a nuove aree di business come la guerriglia marketing in senso ampio.
(nella foto, da sinistra, Alfredo Accatino, Stefano Coffa e Simone Merico)
Con che spirito accoglie questa nuova sfida?
Sono entusiasta. K-events ha una squadra di altissimo livello. Apparteniamo ad un Gruppo che è leader di mercato in ogni area dove opera e i Soci sono attentissimi al mercato che cambia e all’innovazione. È una responsabilità che mi rende orgoglioso.
Quali altri cambiamenti sono previsti o ci sono già stati nell'organigramma?
Christel Strohn che mi ha passato il testimone è diventata Vice President e ha deciso, con nostra grande soddisfazione, di mettere la sua esperienza al servizio dello sviluppo sui mercati internazionali. Inoltre figure di rilevo come il direttore creativo Giacomo Carissimi a Milano, con Daniele Lo Faro a Roma, coordinati dai direttori clienti Silvia Napolitano e Francesca Marchi, avranno sempre maggiori spazi di crescita.
(nella foto, il grande evento di lancio della nuova FIAT, andato in scena il 4 luglio 2007)
Serena Roberti