Celebrazione - ricorrenza
A Roma la prima tappa italiana della Jack Daniel's Barrel Hunt, la caccia al barile mondiale
Prima tappa italiana a Roma, giovedì 14 luglio. La Barrel Hunt continuerà fino al termine di settembre coinvolgendo oltre 50 paesi. Gli indizi forniti su Facebook consentiranno di individuare la location di una festa esclusiva in cui sarà custodito il primo dei tre barili nascosti.
Per celebrare il 150° anniversario della Jack Daniel’s Distillery, la più antica distilleria registrata negli Stati Uniti, Jack Daniel’s Tennessee Whiskey ha dato vita alla Jack Daniel’s Barrel Hunt, la prima caccia al barile mondiale che unisce gli amici di Jack di tutti i continenti (vedi notizia correlata a fondo pagina).
Partita il 1° luglio a Lynchburg (Tennessee), località in cui sorge la storica distilleria, la Barrel Hunt continuerà fino al termine di settembre coinvolgendo oltre 50 paesi.
Partita il 1° luglio a Lynchburg (Tennessee), località in cui sorge la storica distilleria, la Barrel Hunt continuerà fino al termine di settembre coinvolgendo oltre 50 paesi.
150 barili di whiskey realizzati a mano saranno nascosti in località 'segrete' da individuare attraverso gli indizi rilasciati attraverso le pagine Facebook ufficiali di ogni singolo stato coinvolto.
In Italia, i barili nascosti saranno tre, il primo dei quali sarà posizionato a Roma giovedì 14 luglio. Gli indizi forniti su Facebook consentiranno di individuare la location di una festa esclusiva in cui sarà custodito il barile.
In Italia, i barili nascosti saranno tre, il primo dei quali sarà posizionato a Roma giovedì 14 luglio. Gli indizi forniti su Facebook consentiranno di individuare la location di una festa esclusiva in cui sarà custodito il barile.
Sarà l’occasione per prendere parte a una serata ricca di giochi, musica e sorprese speciali in compagnia di Jack Daniel’s.
Ogni barile utilizzato nella Barrel Hunt è stato realizzato a mano a Lynchburg e usato per far maturare Jack Daniel’s Tennessee Whiskey.
Ogni barile utilizzato nella Barrel Hunt è stato realizzato a mano a Lynchburg e usato per far maturare Jack Daniel’s Tennessee Whiskey.
“Il barile è l’elemento chiave per la realizzazione di Jack Daniel’s Tennessee Whiskey, in quanto gli conferisce il 100% del suo colore e tra il 70 e l’80% del suo sapore - dice Jeff Arnett, il Master Distiller Jack Daniel’s -. È una parte importante del nostro processo di produzione che rimane immutato da 150 anni”.