Celebrazione - ricorrenza

AWE Events ­firma il Camp Jeep 2016 nell'anno del 75° anniversario del marchio

La divisione eventi di Alessandro Rosso Group ha creato, prodotto e coordinato un palinsesto di intrattenimenti e di attività che dal 2 al 5 giugno a Bassella (Spagna) ha coinvolto 300 auto per un totale di circa 1000 persone, all’interno di un’area di 20 ettari organizzata e allestita in quattro grandi zone.
La cittadina di Bassella, nel nord-est della Spagna, è stata teatro di quattro giorni di attività esclusive espressamente studiate e organizzate per gli appassionati del marchio Jeep: una comunità entusiasta che quest’anno aveva un motivo in più per radunarsi e condividere la loro comune passione.

L’evento si è contraddistinto infatti per la concomitanza con il 75° anniversario del marchio, circostanza che ha conferito al Camp Jeep 2016 un carattere ancora più celebrativo, dinamico ed emozionante degli anni passati.

L’obiettivo dell’evento era offrire agli iscritti attività nuove e coinvolgenti, ispirando a partire dal claim 'Everyday Legend' tutta l’emozione e l’orgoglio di far parte di una comunità che non ha eguali nel mondo dell’automotive e che quest’anno celebrava una ricorrenza importante. Lo scopo è stato raggiunto grazie a un palinsesto ricco e originale, a una location suggestive e versatile e a un’organizzazione puntuale che ha supportato i partecipanti in ogni fase del Camp.

AWE Events - divisione eventi di Alessandro Rosso Group - ha dunque creato, prodotto e coordinato un palinsesto di intrattenimenti e di attività che dal 2 al  5 giugno ha coinvolto 300 auto per un totale di circa 1000 persone, all’interno di un’area di 20 ettari che è stata organizzata e allestita in quattro grandi zone. 

La Main Area, con il suo palco dedicato ai concerti, ha rappresentato il cuore pulsante del Camp Jeep 2016 e ha visto grande affluenza anche nelle showroom dedicate alla gamma Jeep 75° Anniversario, ai partner come Mopar e Jeep Owners Group, alle auto storiche.

L’area dei Trails quest’anno ha presentato una grande novità: la presenza della Jeep Academy e dei suoi istruttori professionisti, che come una vera e propria scuola ha accolto i partecipanti e insegnato loro i segreti dell’off-road aiutandoli ad apprezzare ancora di più le caratteristiche delle vetture e le opportunità offerte dai 40 km di percorsi di varia difficoltà messi a disposizione a Basella e dintorni.

L’area Sport ha offerto momenti di divertimento e aggregazione grazie ad attività originali come il 'seated beach volley', il kayak sul vicino Lago Pantà de Rialb, e giochi con le auto come protagoniste: sfide di cambio gomme e di tiro alla fune con una Jeep. Attività collaterali come yoga, flamenco e giochi per i bambini hanno ulteriormente arricchito il palinsesto e permesso a tutti di divertirsi nel modo più adatto.

Nell’area Classic, infine, è stato allestito un museo particolare, dove gli appassionati hanno potuto immergersi nella Leggenda ammirando modelli che hanno fatto la storia di Jeep - dalla Jeep Willys al Jeep Wagoneer.

Grandi attrazioni del Camp Jeep 2016 sono stati i concerti, organizzati con un calendario fitto e vario culminato con l’esibizione a sorpresa come Special Guest del gruppo punk garage svedese The Hives

Altro grande successo dell’evento, l’innovativo drive-in che ha caratterizzato la serata di venerdì 3 giugno: l’esperienza 'vintage', modernizzata grazie alla connessione audio diretta presente nelle vetture, ha divertito il pubblico e riscosso grande apprezzamento. 

“Questo evento ha richiesto uno staff nutrito e soprattutto esperto, con una grande capacità di gestire aspetti diversi e concomitanti, di coordinare attività su una location estesa e pianificare diversi mesi di preparazione. Produrlo per il secondo anno è stato per noi un plus ma anche una nuova grande sfida”, racconta Angela Gilli, responsabile del Team Events & Communication di AWE Events. 

“Siamo felici di aver contribuito con un efficace lavoro di team alla riuscita di un evento degno di un traguardo così importante come il 75° anniversario del marchio Jeep” - commenta Daniele Rosso, ceo di Alessandro Rosso Incentive.

---------------------------

Credits:
Edoardo Galliani: accounting 
Edoardo Bessi: project management
Edoardo Galliani, Edoardo Bessi, Selena Russo: production team
Angela Gilli: head of events & communication 
Filippo Marchiorello e Silvia Masoero: art & copy
Luca Zappalà: graphic design