Celebrazione - ricorrenza

BMW Next 100, continuano le celebrazioni. Il 13 ottobre evento 'futuristico' allo showroom di Via de Amicis a Milano

Nell’ambito degli eventi dedicati ai 100 anni del marchio e dei suoi 50 anni in Italia, a Milano è andato in scena, lo scorso 13 ottobre, un evento dalla chiara impronta futurista. Una serata per confrontarsi in maniera divertente e spettacolare su futuro, innovazione e tecnologia.

Proseguono i festeggiamenti del Centenario BMW e dei 50 anni di BMW Italia nell’ambito di Next 100, l’evento creato dal BMW Group Italia. Per l’occasione, BMW Milano ha unito mondi differenti, ma sinergici tra loro e ha organizzato il 13 ottobre scorso un appuntamento molto particolare presso lo Showroom BMW del Brand Store di Via de Amicis.

La serata, alla quale hanno partecipato circa 200 ospiti, è stata dedicata alla presentazione di alcune anteprime del futuro. Si è passati infatti dalla Live Première del gruppo musicale dei Mangaboo a due novità rispetto alla visual gaming e all’esperienza inusuale di guidare con la mente. Un evento unico nel suo genere alla scoperta di nuove linee e tendenze del lifestyle del futuro.

A Sony è stato affidato il compito di presentare in anteprima il nuovo gioco Forza 3 Horizon per Xbox. All’interno dello Showroom BMW è stato reso possibile provare il nuovo gioco Xbox direttamente a bordo di una BMW grazie all’utilizzo di un simulatore di guida.

Un’installazione futurista Neuroart ha offerto invece agli ospiti l’opportunità di vivere un’esperienza nuova e molto coinvolgente. Indossando un casco in grado di registrare le onde celebrali, gli aspiranti piloti saranno in grado di simulare la corsa a bordo di una BMW i8 con i propri impulsi. In 5 minuti, gli ospiti hanno potuto quindi effettuare un vero e proprio tour per le strade di Milano, utilizzando il pensiero.

Spazio anche alle novità del panorama musicale con l’esibizione live del Gruppo Mangaboo, un nuovo duo composto da Pisti (già dei Motel Connection e Krakatoa) e Giulietta Passera (Sweet Life Society). L’idea originaria da cui nasce questo progetto, con il quale dare nuova linfa al futuro della musica di qualità, è quella di “tutelare la musica del nostro passato” per dare spessore alla loro musica.

Tutti gli ospiti infine hanno interagito con un bar del futuro, corredato da un innovativo bancone interattivo dotato di un visual touchscreen che garantisce effetti visivi e suggestioni. I cocktails sono stati distribuiti esclusivamente da Campari che è il partner tecnico della serata.