UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Celebrazione - ricorrenza

Camicissima celebra il valore dell'artigianalità con un evento dedicato

Il noto brand italiano di camiceria ha celebrato con un inedito evento presso il flagship store Camicissima di Piazza Cavour 1 a Milano, il valore del saper fare italiano, all'insegna della più autentica artigianalità.
Ogni prodotto eccellente racchiude in sé anche parte di un lavoro manuale, fatto di saperi antichi tramandati di generazione in generazione e capaci di conferirgli quell’unicità e quell’anima che il consumatore gli riconosce.

Camicissima ha voluto celebrare questo 'saper fare antico', spesso oggi considerato appannaggio di un mondo di prossima estinzione, seppur di grande fascino, e ha voluto farlo in una chiave decisamente nuova, trasversale rispetto a due settori e a due generazioni.

L'evento ha avuto luogo presso il flagship store Camicissima di Piazza Cavour 1 a Milano.

Fra bottoni e filati, come fra legno e titanio, si sono mosse le mani esperte di due generazioni di artigiani. Sarte e produttori di telai da bicicletta si sono confrontati sul mondo dell’artigianalità, vera frontiera del lusso contemporaneo, sotto gli occhi degli ospiti del brand.

Ha dichiarato a tal proposito Fabio Candido, amministratore delegato di Fenicia SpA, l’azienda a cui fa capo il marchio Camicissima: “Abbiamo pensato ad un modo per dare visibilità immediata a lavori nobili e preziosi, che spesso restano dietro le quinte, perché riteniamo fondamentale che continuino a essere appetibili per i giovani. Lo stile italiano, che anche il nostro marchio contribuisce a diffondere a livello globale, ha le sue fondamenta proprio in quest’attenzione ai dettagli, nella cura riservata alla scelta dei tessuti, nel know how unico che si traduce in tagli e abbinamenti di colore sempre eleganti”.

Camicissima, inoltre, in quanto sponsor dell’Astana Pro Team, ha proposto ai suoi ospiti un’originale anticipazione del 'Giro d’Italia' ripercorrendone alcune tappe con ricercate proposte gastronomiche.

La più famosa fra le gare ciclistiche su strada d’Italia, che partirà da Apeldoorn in Olanda il 6 maggio per terminare poi il 29 maggio a Torino, vedrà infatti la partecipazione di Camicissima che, con il proprio brand sulla Safety Car dell’Astana Pro Team, accompagnerà i suoi campioni guidati da capitan Nibali.

All’evento, animato anche dall’incredibile esibizione offerta da Daniele Castellaro, campione italiano del team mountain bike freestyle, sono intervenuti personaggi noti come Claudio Chiappucci e il comico Nino Formicola (Gaspare del noto duo Gaspare & Zuzzurro).