Celebrazione - ricorrenza
'Guarda chi si ribeve': Itala Pilsen torna a Padova con Enfants Terribles
La storica birra padovana torna a essere prodotta nello stabilimento Birra Peroni di Padova. Per risvegliare l'orgoglio cittadino e onorare questa notizia, l'agenzia ha studiato la creatività, organizzato un evento di lancio e ha, in programma, una serie di attività non convenzionali che si terranno a partire da settembre sul territorio padovano.
È con il claim 'Itala Pilsen. Guarda chi si ribeve' che l’agenzia Enfants Terribles ha scelto di comunicare il ritorno a Padova di Itala Pilsen, la storica birra padovana nata in città nel 1919 e che ora torna a essere prodotta nello stabilimento Birra Peroni di Padova.
"Guarda chi si ribeve – spiega Maurizio Ratti, direttore creativo dell’agenzia milanese - ci è sembrato il modo migliore per celebrare l'heritage di un marchio di cui tantissimi padovani conservano memoria, a dispetto degli anni. Un titolo ironico, leggero, dedicato appunto a chi Itala Pilsen se la ricorda ancora, ma non solo. Perché non c’è solo la nostalgia. C’è la volontà di guardare al presente, di suscitare la curiosità dei più giovani e risvegliare l’orgoglio cittadino per quella che è una birra di qualità superiore».
Per Itala Pilsen, Enfants Terribles, oltre ad aver sviluppato la creatività della campagna di comunicazione, ha curato l’organizzazione dell’evento di lancio svoltosi, con il Patrocinio del Comune di Padova, lo scorso 27 giugno a Palazzo Moroni. L’ufficio stampa e le relazioni istituzionali dell’evento del 27 giugno sono state curate da Utopia.
Per Itala Pilsen, Enfants Terribles, oltre ad aver sviluppato la creatività della campagna di comunicazione, ha curato l’organizzazione dell’evento di lancio svoltosi, con il Patrocinio del Comune di Padova, lo scorso 27 giugno a Palazzo Moroni. L’ufficio stampa e le relazioni istituzionali dell’evento del 27 giugno sono state curate da Utopia.
E sempre Enfants Terribles firmerà una serie di attività di comunicazione non convenzionale che si terranno, a partire da settembre, sul territorio padovano.
----------------------
----------------------
Credits:
Art director: Marika Mangafà
Copywriter: Nunzio Tomasello
Direttore creativo: Maurizio Ratti
Project director: Valentina Lomurno
Project manager: Jaqueline Gualdi
Client director: Valerio Franco
Art director: Marika Mangafà
Copywriter: Nunzio Tomasello
Direttore creativo: Maurizio Ratti
Project director: Valentina Lomurno
Project manager: Jaqueline Gualdi
Client director: Valerio Franco