Celebrazione - ricorrenza

I primi, magnifici, 30 anni del Centro Internazionale Esposizioni e Congressi Villa Erba

e20express.it ha partecipato alla serata in grande stile organizzata per celebrare l'unicità di questa location sul Lago di Como, sospesa tra passato e futuro, tra storia, innovazione e tecnologia. Mercoledì 15 giugno, la Villa e l'annesso centro congressi hanno rivelato tutte le proprie caratteristiche e potenzialità agli oltre 700 ospiti selezionati.
E’ stato un successo di pubblico e di emozioni la serata di celebrazione dei 30 anni del Centro Internazionale Esposizioni e Congressi Villa Erba.

Mercoledì 15 giugno, oltre 700 invitati hanno potuto apprezzare le bellezze di una location unica dove storia e innovazione si fondono in un perfetto equilibrio.

Sul palco del padiglione centrale del centro espositivo si sono susseguiti i saluti istituzionali: il benvenuto agli ospiti è stato dato dai padroni di casa, Cesare Manfredi (FOTO), presidente di Villa Erba e Piero Bonasegale, nuovo direttore generale. 
Entrambi hanno sottolineato il senso della serata, ovvero la volontà di celebrare un traguardo importante di fronte a tutti coloro che, fin dall'inizio, hanno creduto nell’ambizioso progetto di trasformare una dimora di grande valore storico in una location per eventi.

"Dobbiamo ringraziare innanzitutto i soggetti che, trenta anni fa, hanno investito in questo grandioso progetto - ha dichiarato Cesare Manfredi -: la Provincia di Como, la Camera di Commercio di Como e due Comuni di Cernobbio e Como. Grazie a loro, tutto il territorio ne ha ampiamente beneficiato. Il Centro Internazionale Esposizioni e Congressi Villa Erba ogni anno genera un indotto di 90 milioni di euro".

"Siamo orgogliosi di celebrare questo anniversario - ha dichiarato Piero Bonasegale -. Tecnologie, innovazione e capitale umano hanno reso possibile il raggiungimento di traguardi così ambiziosi. La funzione di tutti i centri congressi e poli fieristici è quella di valorizzare il territorio e i suoi servizi e di portare beneficio grazie all'indotto economico. Nello specifico, è stato calcolato che l'indotto del terziario è circa dieci volte superiore rispetto al budget dell'evento".

Il Centro Congressi ha ospitato grandi eventi: tra le case history eccellenti, quella di Ferrari. Il marchio del cavallino rampante, infatti, lo scorso ha scelto Villa Erba per la presentazione della nuova GTC4Lusso.
Ospite della serata, Emanuele Carando, global marketing director Ferrari, ha tessuto le lodi della location: "Era la prima volta che uscivamo da Maranello per presentare un'auto e siamo rimasti molto soddisfatti della scelta compiuta".

A seguire gli interventi di Paolo Furgoni, sindaco di Cernobbio; Mario Lucini, sindaco di Como; Maria Rita Livio, presidente della Provincia di Como. E, ancora, Alessandro Fermi, consigliere Regione Lombardia; Carlo Sangalli, presidente Confcommercio; Ambrogio Taborelli, presidente Camera di Commercio di Como.

A chiudere, l’intervento di Luchino Gastel, nipote di Luchino Visconti, che ha offerto alla platea incantata il ricordo del grande regista che a Villa Erba trascorse anni felici che furono fonte d’ispirazione per le sue migliori opere cinematografiche.

Gli ospiti presenti hanno potuto ammirare, con una visita guidata, le stanze di Luchino Visconti. Un percorso che racchiude un pezzo di storia del cinema italiano dove rivive il profondo legame fra il regista e la Villa.

La serata di celebrazione è proseguita con una cena nelle splendide sale della villa storica, con fuochi d’artificio sul lago a ritmo di musica, laser showdigital graffiti tridimensionali sulla facciata esterna della Villa, performance acrobatiche, trampolieri e l’immancabile taglio della torta dei trent’anni.

Ha organizzato e coordinato l'evento Gruppo First.
Il Centro Espositivo Villa Erba conta sui servizi dei seguenti partner (alcuni hanno collaborato nella realizzazione dell'evento dei 30 anni): APE di Romualdo Parente (giochi pirotecnici), Blunotte Eventi (consulenza e organizzazione di eventi musicali), Figli dei Fiori (floral e garden design), Joker, Ordo (servizi tecnologici di alta qualità), Rattiflora di Federico ed Erica Ratti & C. (floral e garden design), Laser Entertainment (spettacoli laser e multimediali), Adecco (agenzia per il lavoro), Cub-o (allestimenti scenografici nel campo della moda e delle fiere), Exposervices (progettazione e allestimento spazi espositivi e ambienti conviviali), La Fenice (Catering e Banqueting), Altra cucina (ristorazione), Gruppo First (agenzia di pubblicità che gestisce progetti di comunicazione a 360 gradi), Meeting Consultants (società di consulenza specializzata in comunicazione, marketing e sviluppo nel settore dei congressi e degli eventi), Studio Transfer (realizzazioni grafiche), Arca Strutture (progettazione, vendita e noleggio di tendostrutture), I.M. impianti (manutenzione di impianti elettrici civili e industriali), Termotecnica Legovich (realizzazione di impianti idro-termo-sanitari, riscaldamento e condizionamento), Gamma Service Srl ( impresa artigiana di servizi di pulizia), Vigilanza Vedetta (servizi di sicurezza), Equipe Eventi (produzione di spettacoli e management artistico), Casinò di Campione, Dresswall (pareti, display e volumi di qualsiasi dimensione), Mascheroni (arredamento classico e contemporaneo), Rosso di Sera (progettazione, realizzazione e noleggio di allestimenti esclusivi per eventi e matrimoni), Preludio (noleggio attrezzature per catering ed eventi).


Il Centro Espositivo Villa Erba nasce nel 1986 a Cernobbio, sul lago di Como, a seguito del ciclo espansivo del settore tessile comasco: gli operatori del settore decisero di rafforzare strutture in grado di accogliere esposizioni nazionali e internazionali.

Un lago, un parco, una villa storica e un centro internazionale esposizioni e congressi: questo è il Centro Espositivo Villa Erba oggi, nell’anno della celebrazione del trentesimo compleanno.

Una struttura polivalente con grande funzionalità degli spazi, capace di ospitare eventi di qualunque tipo, diversi uno dall’altro, sviluppati singolarmente in una delle aree a disposizione o anche contemporaneamente.

La Villa storica, gioiello di architettura realizzato a fine Ottocento, fu la residenza di vacanza della famiglia Erba. Qui il grande regista Luchino Visconti trascorse molte estati: gli ambienti della villa ispirarono le scenografie di alcuni suoi celebri capolavori.
Oggi la Villa, con i suoi antichi affreschi, i preziosi soffitti intarsiati e le sue stanze di ispirazione manierista, è la location ideale per ospitare eventi unici. Prestigio e mondanità convivono in totale armonia: dai convegni più formali alle feste più esclusive, dove la musica è garantita fino a tarda notte, grazie alla posizione ideale della villa lontana dai centri abitati.

Il piano terra dispone di un atrio, un anti atrio e cinque sale separate e comunicanti, tutte personalizzabili con allestimenti ad hoc.
Il grande parco di Villa Erba, con i suoi alberi secolari e i lussureggianti giardini a filo d’acqua, ospita i momenti dell’evento all’aperto e offre ampi spazi verdi per il relax. Per celebrazioni e feste con un gran numero di partecipanti, protagonista è il centro congressi che si può trasformare in grande sala da ballo, teatro per concerti o sfilate, sorprendente ristorante stellato.

All’interno del parco, sorge il Centro Internazionale Esposizioni e Congressi Villa Erba, una costruzione in vetro e acciaio che si ispira al design delle vecchie serre lariane: un perfetto equilibrio tra storia, eleganza e innovazione. Questo straordinario edificio, con una superficie di oltre 10.000 mq, si compone di un padiglione circolare e tre diverse ali: Lario, Cernobbio e Regina, da cui si possono ricavare oltre 500 stand, ma anche 28 sale riunione con capienza da 50 a 1.500 posti.

Il padiglione centrale è una delle più prestigiose e dotate strutture in Italia per l’organizzazione di eventi di grandi dimensioni e con un elevato numero di partecipanti. Un elemento importante è l’ecosostenibilità dell’intera struttura: i padiglioni sono dotati di un progredito impianto di generazione del freddo che, prelevando direttamente acqua di lago a notevole profondità, permettono l’ottenimento di un liquido refrigerante a 6-7 °C : è utilizzato direttamente per uso di condizionamento e si riduce così l’immissione di CO2 nell’aria del 90% .

Villa Erba oggi è una location multifunzionale che offre la molteplicità dei suoi spazi al servizio di ogni tipologia di evento, dal più intimo al più celebrativo. Importanti brand italiani hanno scelto questa location per lanciare nuovi prodotti o per meeting aziendali: tra questi, Luxottica, Ferrari, Nespresso, Bulgari, Swarovski, Hermes, BMW.