Celebrazione - ricorrenza
Il Giorno compie 60 anni. Eventi e iniziative da aprile a dicembre
La festa per la ricorrenza del quotidiano diretto da Giancarlo Mazzuca vede protagonisti i lettori, le città e le province lombarde. Il ricco calendario vedrà il quotidiano, le sue redazioni e i molti partner impegnati fino a dicembre.
Il 21 aprile il Giorno compie 60 anni. Un anniversario importante, che la redazione del quotidiano ha deciso di celebrare rafforzando, una volta di più, il legame con i lettori e con il territorio.

Ai territori, invece, sono dedicate le otto tavole rotonde organizzate per raccontare le realtà locali, le loro eccellenze, le prospettive di sviluppo economico e le bellezze del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della Lombardia.
Primo appuntamento, il 28 aprile a Varese; ultimo, il 21 novembre a Milano. A conclusione dell’anno di festeggiamenti, il 15 dicembre, un’asta di beneficenza con oggetti d’arte e memorabilia del Giorno.
Partner istituzionale della serie di incontri è Regione Lombardia.
Di seguito, l’elenco completo delle iniziative e il calendario di tutti gli appuntamenti previsti sul territorio.
Di seguito, il calendario delle attività '60 Anni Il Giorno'.
LUGLIO 2016
22 - 24 luglio
Pirovano, Stelvio: un fine settimana per i lettori de Il Giorno dedicato all’incontro con l’enogastronomia d’eccellenza in quota e con le guardie del Parco Nazionale dello Stelvio.
Ampio spazio sarà dedicato al centenario della Grande Guerra con visita al museo 'Donegani', proiezione del film documentario 'Stelvio. Crocevia della Pace' e passeggiata sui camminamenti nelle trincee.
Partner: Banca Popolare di Sondrio
7 luglio
Evento speciale nella nuova sede di Corso Buenos Aires 54, per autorità e istituzioni

SETTEMBRE 2016
15 settembre
Tavola rotonda a Monza – Villa Reale: 'Design, start up e nuove tecnologie: l’industria che guarda al futuro'.
Interventi: Vicepresidente Fabrizio Sala e Assessore Università Ricerca e Open Innovation Luca Del Gobbo.
Partner: Banca Popolare di Milano
Patrocinio della Regione Lombardia
21 settembre - 21 ottobre
In concomitanza con la settimana della moda e per la durata di un mese, una mostra interattiva che farà rivivere le grandi pagine e inserti del Giorno all’interno della metropolitana di Milano, Piazza Duomo, Galleria Santa Radegonda. Evento di inaugurazione con apertura straordinaria della galleria.
15 -18 settembre
Gara di slalom gigante allo Stelvio fra i lettori de Il Giorno; arrivo giovedì sera all’albergo Pirovano, e dopo il venerdì di allenamento si contenderanno il trofeo nella mattinata di sabato 17 settembre; sabato serata dedicata alle premiazioni e domenica dopo pranzo rientro a casa.
Partner: Banca Popolare di Sondrio
22 settembre
Tavola rotonda a Legnano 'Il dopo Expo nell’Alto milanese'.
Interventi: Vicepresidente Fabrizio Sala e Assessore al post Expo e alla città metropolitana Francesca Brianza.
Partner: Banca Popolare di Milano
Patrocinio della Regione Lombardia
OTTOBRE 2016
13 ottobre
Tavola rotonda a Pavia: 'Le tipicità agricole in Lombardia”.
Interventi: Assessore all’Agricoltura Gianni Fava.
Partner: UniCredit
Patrocinio della Regione Lombardia
27 ottobre
Tavola rotonda a Bergamo 'Beni Unesco e valorizzazione culturale del territorio in Lombardia (riqualificazione di Crespi d’Adda e le mura di Bergamo Alta)'.
Interventi: Assessore alla Cultura Cristina Cappellini; Assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi; Assessore Infrastrutture e Mobilità Alessandro Sorte.
Partner: UniCredit
Patrocinio di Regione Lombardia
NOVEMBRE 2016
21 novembre
Tavole rotonde a Milano UniCredit Pavilion: 'Design, start up e nuove tecnologie: l’industria che guarda al futuro'.
Interventi: Assessore Università, Ricerca e Open Innovation Luca Del Gobbo; Assessore Industria, Commercio e Turismo Mauro Parolini; Assessore Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale Giulio Gallera.
Partner: UniCredit
Patrocinio di Regione Lombardia.
DICEMBRE 2016
15 dicembre
Evento chiusura al 39° Piano della Regione Lombardia
Con il supporto della casa dIl Giorno e oggetti d’arte.
A Milano e in tutta la Lombardia. Una delle caratteristiche del Giorno, infatti, è il suo profondo radicamento nella realtà locale. Peculiarità che, anche in questi primi mesi del 2016, ne fa il secondo quotidiano più venduto della Lombardia e il primo, per diffusione e numero di lettori, in alcune aree della regione.
La festa per i 60 anni del Giorno non poteva non vedere protagonisti i lettori e le città e le province lombarde. Ai primi sono dedicate le prime due iniziative del ricco calendario che, a partire dal 21 aprile, vedrà il quotidiano, le sue redazioni e i molti partner impegnati fino a dicembre.
Quindi l’omaggio della copia anastatica del primo numero, uscito in edicola il 21 aprile del 1956, e l’annullo postale dedicato al sessantennale.
La festa per i 60 anni del Giorno non poteva non vedere protagonisti i lettori e le città e le province lombarde. Ai primi sono dedicate le prime due iniziative del ricco calendario che, a partire dal 21 aprile, vedrà il quotidiano, le sue redazioni e i molti partner impegnati fino a dicembre.
Quindi l’omaggio della copia anastatica del primo numero, uscito in edicola il 21 aprile del 1956, e l’annullo postale dedicato al sessantennale.

Ai territori, invece, sono dedicate le otto tavole rotonde organizzate per raccontare le realtà locali, le loro eccellenze, le prospettive di sviluppo economico e le bellezze del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico della Lombardia.
Primo appuntamento, il 28 aprile a Varese; ultimo, il 21 novembre a Milano. A conclusione dell’anno di festeggiamenti, il 15 dicembre, un’asta di beneficenza con oggetti d’arte e memorabilia del Giorno.
Partner istituzionale della serie di incontri è Regione Lombardia.
Di seguito, l’elenco completo delle iniziative e il calendario di tutti gli appuntamenti previsti sul territorio.
Di seguito, il calendario delle attività '60 Anni Il Giorno'.
Le iniziative sono state organizzate internamente.
APRILE 2016
13-16 aprile
Il Giorno Design Lab - in collaborazione con Istituto Europeo di Design
APRILE 2016
13-16 aprile
Il Giorno Design Lab - in collaborazione con Istituto Europeo di Design
Mostra 'Lettura quotidiana'.
In occasione dei 60 anni de IL GIORNO gli studenti della scuola di design presentano nuove soluzioni per rendere più piacevole e funzionale il momento della lettura.
Fuori salone IED – inaugurazione con cocktail ore 17,30 presso la sede IED, Via Sciesa 4, Milano
Partner: UniCredit
21 aprile
In omaggio ai lettori con il quotidiano la copia anastatica del primo numero storico de Il Giorno, del 21 aprile 1956.
Lo stesso giorno in un gazebo di Poste Italiane a Porta Venezia, dalle ore 9 alle 15, sarà effettuato l’annullo postale dedicato ai 60 anni del Giorno. In omaggio, la speciale cartolina realizzata per l’occasione.
Per i lettori che si presenteranno al gazebo con il coupon pubblicato sul quotidiano, un altro speciale omaggio: il volume fotografico 'Il Giorno 1956-1965', dedicato ai primi 10 anni di storia della testata.
27 aprile
Esce in edicola il volume: '2006-2015. Dieci anni nelle pagine de Il Giorno', sugli ultimi 10 anni di avvenimenti e cronache interpretati attraverso le pagine del Giorno e le sue firme attuali.
Partner: Banca Popolare di Milano
28 aprile
Tavole rotonda Varese: 'Varese nel mondo. I mercati esteri via maestra per lo sviluppo'.
Partner: UniCredit
Patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Varese e Camera di Commercio di Varese

MAGGIO 2016
5 maggio
Inaugurazione ufficiale della nuova sede di corso Buenos Aires 54, con il saluto del Cardinale Angelo Scola.
22 maggio
Concerto speciale al Teatro alla Scala, trio Anne-Sophie Mutter, serata su invito dedicata ai main sponsor dei 60 anni de Il Giorno
31 maggio
Premiazione Campionato di Giornalismo 'Cronisti in classe'.
In occasione dei 60 anni de IL GIORNO gli studenti della scuola di design presentano nuove soluzioni per rendere più piacevole e funzionale il momento della lettura.
Fuori salone IED – inaugurazione con cocktail ore 17,30 presso la sede IED, Via Sciesa 4, Milano
Partner: UniCredit
21 aprile
In omaggio ai lettori con il quotidiano la copia anastatica del primo numero storico de Il Giorno, del 21 aprile 1956.
Lo stesso giorno in un gazebo di Poste Italiane a Porta Venezia, dalle ore 9 alle 15, sarà effettuato l’annullo postale dedicato ai 60 anni del Giorno. In omaggio, la speciale cartolina realizzata per l’occasione.
Per i lettori che si presenteranno al gazebo con il coupon pubblicato sul quotidiano, un altro speciale omaggio: il volume fotografico 'Il Giorno 1956-1965', dedicato ai primi 10 anni di storia della testata.
27 aprile
Esce in edicola il volume: '2006-2015. Dieci anni nelle pagine de Il Giorno', sugli ultimi 10 anni di avvenimenti e cronache interpretati attraverso le pagine del Giorno e le sue firme attuali.
Partner: Banca Popolare di Milano
28 aprile
Tavole rotonda Varese: 'Varese nel mondo. I mercati esteri via maestra per lo sviluppo'.
Partner: UniCredit
Patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Varese e Camera di Commercio di Varese

MAGGIO 2016
5 maggio
Inaugurazione ufficiale della nuova sede di corso Buenos Aires 54, con il saluto del Cardinale Angelo Scola.
22 maggio
Concerto speciale al Teatro alla Scala, trio Anne-Sophie Mutter, serata su invito dedicata ai main sponsor dei 60 anni de Il Giorno
31 maggio
Premiazione Campionato di Giornalismo 'Cronisti in classe'.
Milano, Palazzo Lombardia, Sala Biagi
Patrocinio della Regione Lombardia
Partner: Yomo, Enel, Gruppo Cap, Autostradafacendo, Banca Popolare di Milano, Vodafone Italia, Manutencoop
31 maggio
Mostra diffusa 'Amazon Papers'. Dalla guida 'Scoprire Milano', edita da Il Giorno, a sua volta tratta dalla rubrica 'Anime Nascoste' di Alberto Oliva, è nata una rete di esercizi commerciali, culturali e ludici, con un’anima artistica e originale. La mostra diffusa, con 30 opere di Antonio Syxty in altrettanti locali di Milano, sarà una grande caccia al tesoro fra negozi, bar, ristoranti, alberghi, librerie milanesi, in cui ogni opera si collega alle altre secondo un itinerario di rimandi misteriosi e affascinanti. Il desiderio di scoprire le opere si fonderà con il piacere di scoprire location inaspettate (appartamenti,) che sorprenderanno il visitatore per la ricchezza delle loro proposte.
Patrocinio del Comune di Milano; Sostegno dell’Assessorato al Commercio
GIUGNO 2016
8 giugno
Taglio del nastro della redazione più alta d’Europa: un punto di osservazione speciale de Il Giorno allestito presso l’albergo Pirovano al Passo dello Stelvio, a 2750 m di altezza.
Partner: Banca Popolare di Sondrio
16 giugno
Tavola rotonda a Mantova: 'Mantova Capitale italiana della Cultura 2016'.
Interventi: Assessore alla Cultura Cristina Cappellini e Assessore all’Agricoltura Gianna Fava.
Partner: Banca Popolare di Milano
Patrocinio della Regione Lombardia
30 giugno
Tavole rotonda a Brescia, Santa Giulia: 'Turismo e valorizzazione del territorio'.
Interventi: Assessore all’Industria, Commercio e Turismo Mauro Parolini; Assessore alla Sicurezza Simona Bordonali; Assessore Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo Viviana Beccalossi.
Partner: Banca Popolare di Milano
Patrocinio della Regione Lombardia
Partner: Yomo, Enel, Gruppo Cap, Autostradafacendo, Banca Popolare di Milano, Vodafone Italia, Manutencoop
31 maggio
Mostra diffusa 'Amazon Papers'. Dalla guida 'Scoprire Milano', edita da Il Giorno, a sua volta tratta dalla rubrica 'Anime Nascoste' di Alberto Oliva, è nata una rete di esercizi commerciali, culturali e ludici, con un’anima artistica e originale. La mostra diffusa, con 30 opere di Antonio Syxty in altrettanti locali di Milano, sarà una grande caccia al tesoro fra negozi, bar, ristoranti, alberghi, librerie milanesi, in cui ogni opera si collega alle altre secondo un itinerario di rimandi misteriosi e affascinanti. Il desiderio di scoprire le opere si fonderà con il piacere di scoprire location inaspettate (appartamenti,) che sorprenderanno il visitatore per la ricchezza delle loro proposte.
Patrocinio del Comune di Milano; Sostegno dell’Assessorato al Commercio
GIUGNO 2016
8 giugno
Taglio del nastro della redazione più alta d’Europa: un punto di osservazione speciale de Il Giorno allestito presso l’albergo Pirovano al Passo dello Stelvio, a 2750 m di altezza.
Partner: Banca Popolare di Sondrio
16 giugno
Tavola rotonda a Mantova: 'Mantova Capitale italiana della Cultura 2016'.
Interventi: Assessore alla Cultura Cristina Cappellini e Assessore all’Agricoltura Gianna Fava.
Partner: Banca Popolare di Milano
Patrocinio della Regione Lombardia
30 giugno
Tavole rotonda a Brescia, Santa Giulia: 'Turismo e valorizzazione del territorio'.
Interventi: Assessore all’Industria, Commercio e Turismo Mauro Parolini; Assessore alla Sicurezza Simona Bordonali; Assessore Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo Viviana Beccalossi.
Partner: Banca Popolare di Milano
Patrocinio della Regione Lombardia
LUGLIO 2016
22 - 24 luglio
Pirovano, Stelvio: un fine settimana per i lettori de Il Giorno dedicato all’incontro con l’enogastronomia d’eccellenza in quota e con le guardie del Parco Nazionale dello Stelvio.
Ampio spazio sarà dedicato al centenario della Grande Guerra con visita al museo 'Donegani', proiezione del film documentario 'Stelvio. Crocevia della Pace' e passeggiata sui camminamenti nelle trincee.
Partner: Banca Popolare di Sondrio
7 luglio
Evento speciale nella nuova sede di Corso Buenos Aires 54, per autorità e istituzioni

SETTEMBRE 2016
15 settembre
Tavola rotonda a Monza – Villa Reale: 'Design, start up e nuove tecnologie: l’industria che guarda al futuro'.
Interventi: Vicepresidente Fabrizio Sala e Assessore Università Ricerca e Open Innovation Luca Del Gobbo.
Partner: Banca Popolare di Milano
Patrocinio della Regione Lombardia
21 settembre - 21 ottobre
In concomitanza con la settimana della moda e per la durata di un mese, una mostra interattiva che farà rivivere le grandi pagine e inserti del Giorno all’interno della metropolitana di Milano, Piazza Duomo, Galleria Santa Radegonda. Evento di inaugurazione con apertura straordinaria della galleria.
15 -18 settembre
Gara di slalom gigante allo Stelvio fra i lettori de Il Giorno; arrivo giovedì sera all’albergo Pirovano, e dopo il venerdì di allenamento si contenderanno il trofeo nella mattinata di sabato 17 settembre; sabato serata dedicata alle premiazioni e domenica dopo pranzo rientro a casa.
Partner: Banca Popolare di Sondrio
22 settembre
Tavola rotonda a Legnano 'Il dopo Expo nell’Alto milanese'.
Interventi: Vicepresidente Fabrizio Sala e Assessore al post Expo e alla città metropolitana Francesca Brianza.
Partner: Banca Popolare di Milano
Patrocinio della Regione Lombardia
OTTOBRE 2016
13 ottobre
Tavola rotonda a Pavia: 'Le tipicità agricole in Lombardia”.
Interventi: Assessore all’Agricoltura Gianni Fava.
Partner: UniCredit
Patrocinio della Regione Lombardia
27 ottobre
Tavola rotonda a Bergamo 'Beni Unesco e valorizzazione culturale del territorio in Lombardia (riqualificazione di Crespi d’Adda e le mura di Bergamo Alta)'.
Interventi: Assessore alla Cultura Cristina Cappellini; Assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Claudia Maria Terzi; Assessore Infrastrutture e Mobilità Alessandro Sorte.
Partner: UniCredit
Patrocinio di Regione Lombardia
NOVEMBRE 2016
21 novembre
Tavole rotonde a Milano UniCredit Pavilion: 'Design, start up e nuove tecnologie: l’industria che guarda al futuro'.
Interventi: Assessore Università, Ricerca e Open Innovation Luca Del Gobbo; Assessore Industria, Commercio e Turismo Mauro Parolini; Assessore Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale Giulio Gallera.
Partner: UniCredit
Patrocinio di Regione Lombardia.
DICEMBRE 2016
15 dicembre
Evento chiusura al 39° Piano della Regione Lombardia
Con il supporto della casa dIl Giorno e oggetti d’arte.