UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Celebrazione - ricorrenza

Il Premio Montblanc de la Culture Arts Patronage celebra 25 anni a Venezia

La cerimonia in Italia celebra l’inizio dei festeggiamenti per il 25mo anniversario del premio che dal 1992 riconosce e sostiene il lavoro dei moderni mecenati. Ne seguiranno altre in 15 paesi in giro nel mondo nei mesi a venire.
Sullo sfondo dei grandiosi palazzi e canali veneziani, Montblanc celebra il 25mo anniversario del Montblanc de la Culture Arts Patronage Award, il premio visionario che riconosce e sostiene il lavoro dei moderni mecenati fin dal 1992.

Giorgio Marconi è il vincitore dell’edizione italiana 2016, grazie al suo impegno con la Fondazione Marconi di Arte Moderna e Contemporanea, un’istituzione no-profit per la diffusione e la promozione di arte contemporanea e cultura.

I nuovi co-presidenti della Fondazione Culturale Montblanc, Till Fellrath e Sam Bardaouil si sono uniti al ceo Jérôme Lambert per donare al vincitore la Patron of Art Peggy Guggenheim, una stilografica in edizione limitata e 15.000 euro a sostegno di un progetto a scelta della Fondazioni Marconi.

Oltre 130 ospiti selezionati hanno partecipato alla cena di gala, inclusi la socialite Chloe Delevingne, la modella Amber Le Bon, la designer Jasmine Guinness, l’attrice Camilla Rutherford con Dominic Barker e l’attore Jack Guinness.

La cerimonia in Italia celebra l’inizio dei festeggiamenti per il 25mo anniversario del premio, ne seguiranno altre in 15 paesi in giro nel mondo nei mesi a venire.
Ogni vincitore è stato scelto da una giuria internazionale di influencer nel mondo dell’arte, un network delle più importanti personalità creative, riunite dalla Fondazione Culturale Montblanc per selezionare i candidati basandosi sulla loro storia e sul loro impegno personale nel mondo dell’arte.

Oltre a giurati e vincitori degli anni passati e dell’anno in corso come Xiaohui Wang e Zhong Shao dalla Cina, anche membri della giuria di quest’anno Kirill Serebrennikov e Dimitri Ozerkov dalla Russia, Dimitris Tsitouras dalla Grecia e le vincitrici italiane precedenti Umberta Gnutti Beretta, Patrizia Sandretto Re di Rebaudengo e Francesca Coin. 

Il cocktail party si è svolto sulla terrazza della Peggy Guggenheim Collection all’interno del Palazzo Venier dei Leoni del 18mo secolo sul Canal Grande, una volta abitazione della grande mecenate d’arte Peggy Guggenheim e oggi sede della sua importante collezione di arte moderna.

Gli ospiti hanno potuto ammirare l’ultima Patron of Art Edition, una collezione di strumenti da scrittura in edizione limitata dedicati a Peggy Guggenheim, una delle più grandi collezioniste d’arte del suo tempo.

Dopo il cocktail, la serata è proseguita con una cena esclusiva a Palazzo Polignac, un capolavoro dell’architettura Rinascimentale con la sua notevole facciata in pietra e marmo.
All’interno dei saloni Montblanc ha mostrato tutte le 25 edizioni degli strumenti da scrittura dedicate ai grandi mecenati dell’arte dal 1992.

“Siamo entusiasti di poter celebrare il primo dei 16 premi qui a Venezia, essendo una città simbolo per l’arte, la cultura e l’architettura con una fiorente comunità artistica da molti secoli - ha affermato il ceo di Montblanc Jérôme Lambert -. Inoltre, Venezia è stata la casa di Peggy Guggenheim, una delle più grandi mecenati del 20mo secolo, una donna all’avanguardia che ha capito l’importanza culturale di coltivare il talento creativo, esattamente come gli altri mecenati che verranno celebrati a livello internazionale nel corso di questo anno”.

Giorgio Marconi si unisce alla lista degli influenti mecenati che hanno ricevuto il premio, inclusi Robert Wilson, Quincy Jones, Renzo Piano e Yoyo Maeght.
Ogni anno dal 1992, il prestigioso Premio Montblanc de la Culture Arts Patronage, ha riconosciuto le più importanti personalità e il loro straordinario contributorafforzando l’importanza del loro impegno nel diffondere arte e cultura rendendola accessibile ad un pubblico più ampio.