UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Celebrazione - ricorrenza

Il Teatro del Fuoco vola in Giappone all'evento 'Italia, amore mio!'

L'evento aprirà la grande festa che si terrà a Tokyo, il 28 e 29 maggio, dalle 10:00 alle 21:00, per celebrare il meglio del Bel Paese e festeggiare il 150º anniversario delle relazioni diplomatiche Italia - Giappone.
Il Teatro del Fuoco vola in Giappone per rappresentare l’Italia in occasione dell’evento 'Italia, amore mio!' e festeggiare  il 150º anniversario delle  r lazioni diplomatiche tra Italia e Giappone.

L’evento si terrà a Tokio il 28 e 29 maggio.
Il Teatro del Fuoco, che realizza il festival internazionale giudicato dalla rivista Forbes come uno dei 12 migliori “per cui vale la pena fare un viaggio”, presenterà una serie di performances di mimo, danza aerea e acrobatica accompagnato dai brani musicali di Ennio Morricone, Nicola Piovani, Giuseppe Verdi, Nino Rota tratti dalle colonne sonore dei capolavori cinematografici italiani di Federico Fellini, Giuseppe Tornatore, Lucino Visconti, Roberto Benigni.
Un omaggio a Domenico Modugno con 'Volare, nel blu dipindo di blu' concluderà la performance per suggellare il volo onirico.

Il Teatro del Fuoco, brand testimonial della cultura italiana nel mondo creato nel 2008, è unico nel suo genere; premiato dal Presidente della Repubblica Italiana, seduce il pubblico grazie alle singolari capacità artistiche di uno straordinario gruppo di eccellenti ballerini, emozionanti attori di mimo, sbalorditivi acrobati e danzatori di fuoco e luce.  
Da nove anni è in tour tra le Isole del Mediterraneo.

'Italia, amore mio!' aprirà la grande festa che si terrà a Tokyo, il 28 e 29 maggio, dalle 10:00 alle 21:00, per celebrare il meglio del Bel Paese e festeggiare il 150º  anniversario.

Interazione e spettacolo sono le parole chiave di questo ambizioso progetto che mira a raggiungere operatori commerciali, consumatori e media giapponesi. L'evento ufficiale 'Italia, amore mio!' è organizzato dalla Camera di Commercio italiana a Tokyo (ICCJ) e patrocinato dall'Ambasciata Italiana.

"Italia, amore mio! è una delle iniziative ufficiali con cui in Giappone verrà ricordato l’anniversario delle relazioni italo-nipponiche. Siamo orgogliosi di aver colto questa opportunità per promuovere le aziende che danno prestigio all’Italia con prodotti d’eccellenza”, commenta il segretario generale della Camera Davide Fantoni (FOTO 2), che conclude sottolineando che “l’evento consentirà di celebrare la cultura italiana tramite gli artisti e i professionisti che ancora oggi ne alimentano la sua grandezza”.

L'evento avrà luogo a Roppongi Hills, uno dei centri del business più importanti di Tokyo e dell’intero oriente che ospiterà gli spettacoli nell’area Piazza Italia e la         Vetrina Made in Italy con le più grandi marche del lusso italiano: auto da sogno, brand di moda, alto design, il miglior vino italiano, siti Unesco.

Gli altri artisti previsti all’evento: Zucchero Fornaciari, Clarissa March e se, Miss Italia 2014 e Sari Nakazawa, Miss Giappone 2016 insieme a celebrità delle Tv del Sol Levante. 

Un susseguirsi di eventi per raccontare il meglio dell’Italia e la sintonia con la cultura e il popolo giapponese, che da sempre accoglie con entusiasmo la tradizione italiana.