UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Celebrazione - ricorrenza

Inaugurata 'Frames of Milan', la mostra di Guindani per celebrare il primo anniversario di Samsung District

A un anno dall’apertura del District milanese, la Smart Arena ospita fino al 17 aprile la mostra fotografica di Stefano Guindani per raccontare il quartiere di Porta Nuova, centro dell’innovazione del capoluogo lombardo. Ogni fotografia è accompagnata da un QR Code.
A distanza di un anno dall’inaugurazione del Samsung District, ha aperto al grande pubblico 'Frames of Milan', la mostra fotografica gratuita con gli scatti realizzati da Stefano Guindani, un racconto per immagini del nuovissimo quartiere di Porta Nuova, centro dell’innovazione milanese e italiana, che da aprile 2015 ospita la nuova sede di Samsung Electronics Italia.
 
La rassegna fotografica, aperta fino al 17 aprile 2016 all’interno della Samsung Smart Arena, in via M. Bongiorno 9, include oltre 30 scatti di Stefano Guindani, fotografo di moda con una passione per i reportage urbani e sociali.

Le immagini raffigurano le vie e gli angoli più suggestivi e insoliti di Porta Nuova, nuova anima della città e polo dell’innovazione e del business italiano.
Ogni fotografia è accompagnata da un QR Code che consente a tutti i visitatori di accedere attraverso il proprio smartphone a informazioni aggiuntive come la localizzazione geografica dei luoghi di ciascuno scatto e di scoprire il punto di vista personale del fotografo e ciò che lo ha ispirato.
 
Il Samsung District ospita un vero e proprio polo tecnologico e digitale che, attraverso spazi innovativi, permette a tutti i cittadini di vivere esperienze uniche. Il building mette infatti a disposizione di cittadini, aziende e istituzioni, la Samsung Smart Arena, un auditorium dotato delle migliori tecnologie che ha ospitato fino ad oggi oltre 150 eventi e iniziative rilevanti per l’ecosistema italiano, e la Smart Home, il primo showroom Samsung aperto al pubblico, dove è possibile toccare con mano i benefici della casa connessa e l’Internet delle Cose attraverso l’innovazione più avanzata. 

Sono state oltre 100.000 le persone che in questo ultimo anno hanno visitato il Samsung District e hanno partecipato alle iniziative.
 
“Sono molto felice di celebrare il primo compleanno del Samsung District con una mostra che racconta il volto attuale di Porta Nuova, nostra nuova casa e cuore dell’innovazione e del business per Milano e per l’Italia, quartiere sempre più moderno e dinamico, dove la comunità milanese si ritrova condividendo momenti straordinari - spiega Carlo Barlocco, presidente Samsung Electronics Italia -. Abbiamo mantenuto la promessa: il Samsung District non è solo la nostra nuova sede, ma nel corso di questo anno appena trascorso è diventato un distretto tecnologico al servizio della collettività, che ha offerto e continuerà a offrire a tutti i cittadini, alle associazioni, istituzioni e business community uno spazio dove vivere esperienze a valore aggiunto all’insegna del digitale”.