UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico valutato da Banca Ifis in oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, il Giro d’Italia offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a RomaRadio Kiss Kiss presenta la quarta stagione del Social Talent Show ViralizzAmi
Celebrazione - ricorrenza

L'Istituto Europeo di Design festeggia i suoi 50 anni di attività al 90° Pitti Uomo

Dal 13 al 17 giugno, a Firenze vanno in scena gli eventi dal titolo 'SO', nome che ricorda graficamente i 50 anni IED, in omaggio al tema di Pitti90: Numb3r5. Tra gli eventi, una mostra dedicata ai 50 anni dell'Istituto; la sinergia con Scrambler Ducati, che dal 14 al 16 giugno diventerà una mostra e la partnership con la celebre azienda di borse Bric’s che sarà protagonista con un workshop in cui 25 studenti lavoreranno allo sviluppo di un nuovo concept di prodotto.
Nove sedi dell’Istituto Europeo di Design, tra Italia e Spagna, per 8.900 studenti delle sedi di Como, Firenze, Milano, Roma, Cagliari, Venezia, Torino, Madrid e Barcellona, saranno i protagonisti delle iniziative organizzate dalla sede fiorentina dell’istituto che festeggerà i 50 anni di attività in via Bufalini (Firenze) in occasione del 90mo Pitti Uomo, dal 13 al 17 giugno, con l’obiettivo di raccontare le nuove tendenze e le professioni del futuro con studenti, i nuovi designer, under 30. 

I tre giorni di eventi dal titolo 'SO' - nome che ricorda graficamente i 50 anni IED in omaggio al tema di Pitti90: Numb3r5 - sono organizzate dall’intero gruppo IED (Istituto Europeo di Design) coinvolgendo tutte le sedi nazionali e internazionali.

La mostra per i 50 anni dell’Istituto Europeo di Design sarà uno degli eventi speciali del programma curata da docenti e studenti dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED Como: 50 opere visual, 50 talenti IED, 50 modi di esprimere la creatività, racconteranno un viaggio unico e irripetibile tra arte, design, musica e produzione artistica nel segno del numero 50 (dal 13 al 16 giugno, ingresso libero, via Bufalini).

Tra i fiori all’occhiello, la sinergia con Scrambler Ducati che dal 14 al 16 giugno diventerà una mostra: in esposizione caschi, t-shirt, selle e serbatoi, 20 accessori firmati dal celebre marchio motociclistico italiano, rivisti e rielaborati dagli studenti di nove diverse sedi dell’Istituto, per intercettare nuovi stili e creare insieme le tendenze del futuro (ingresso libero).

Un’iniziativa di respiro internazionale, che coinvolgerà 20 iscritti selezionati tra gli 8.900 delle sedi italiane e spagnole con un obiettivo ambizioso: costruire una nuova visione del mondo Scrambler Ducati, reinterpretandolo in chiave street e outdoor.

Le iniziative di IED nell’ambito di Pitti continuano con l’evento organizzato con la celebre azienda di borse Bric’s che sarà protagonista con un workshop in cui 25 studenti - delle sedi di Firenze, Como, Milano, Roma, Torino, Cagliari, Venezia e Barcelona - guidati dal designer Moreno Ferrari - lavoreranno allo sviluppo di un concept di prodotto di pelletteria che definisca possibili nuove linee di sviluppo stilistico per il brand stesso (dal 14 al 16/06; dalle 10 alle 17, ingresso libero previa registrazione).

Durante tutta la fiera, in via Bufalini ci saranno due corner in mostra: il 'Progetto Mi etico' di Moreno Ferrari, lo 'zaino casa' realizzato utilizzando i tessuti tecnici mimetici e sovrastampato artigianalmente con disegni esclusivi e Bric's per Moleskine, il nuovo progetto dell’azienda Bric’s pensato per l'azienda Moleskine (dal 14 al 16/06, dalle 9.30 alle 18.30).

Di Ferrari sarà esposta anche la libreria 'Love', disegnata dal designer stesso e realizzata nella bottega di Pier Luigi Ghianda. Una libreria che prende la forma della parola stessa 'Love' e realizzata in tre dimensioni. Nasce come progetto indipendente e subito conquista la copertina di 'Abitare' durante il Salone. 
Nel 2013 entra nella Collezione del Museo del Design della Triennale con il prototipo realizzato dalla bottega del grande ebanista Pierluigi Ghianda.

Nei locali dello IED, inoltre, si terrà la mostra '50/30', capsule di cravatte, pochette e sciarpe a cura dell’azienda Silvio Fiorello e degli studenti del primo anno del corso di Fashion & Textile Design dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED Como, realizzata per celebrare i cinquant’anni di IED e i trent’anni del cravattificio siciliano. 

Oltre alle cravatte e pochette 'ispirate', sono stati interpretati i trend più attuali: dall’esotico 'Slow china' al contemporaneo 'Young elegance'. In programma anche Rmix, il progetto di Rclub di La Repubblica che coinvolge gli studenti dello IED per reinterpretare, modificare e stravolgere i famosi capi e accessori rappresentativi delle collezioni di brand famosi in Italia (i lavori sono esposti negli stand di Pitti dei relativi marchi).