UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Celebrazione - ricorrenza

Roma 2024, Filmmaster Events prepara il grande evento di candidatura. Mercoledì 17 lo show

L'agenzia del Gruppo Filmmaster firma lo show per la Candidatura Ufficiale di Roma 2024 che andrà in scena mercoledì 17 febbraio al Palazzo dei Congressi dell’Eur: 1.000 partecipanti, performance e ospiti d’eccezione per uno show che darà vita a un viaggio nel tempo dal 1960 a oggi, per arrivare al 2024. Presenti delegazioni, sportivi e personalità dello spettacolo, del cinema e della cultura. Finale a sorpresa. Parla il direttore creativo esperto di grandi Cerimonie Sportive.

clicca per ingrandire
Filmmaster Events produce l’evento di candidatura ufficiale di Roma 2024. Lo show che si terrà mercoledì 17 febbraio al Palazzo dei Congressi dell’Eur, sarà caratterizzato da una parte altamente emozionale e di intrattenimento a tutti gli effetti che andrà a ripercorrere alcune delle tappe sportive più significative che hanno visto protagonista l’Italia dall’Olimpiade di Roma 1960 ad oggi.

Un percorso che vede protagonisti ospiti d’eccezione e sportivi di ieri, di oggi e di domani. Tra gli atleti presenti, due medagliati olimpici di Roma 1960, che renderanno omaggio alla Città con il ricordo della loro vittoria. Insieme a loro, i grandi campioni che saranno i veri protagonisti italiani nell’Olimpiade Carioca.

A fare da voce narrante per l’intero show, che vedrà performance canore e non solo, un attore italiano di fama internazionale. 

A lui il compito di parlare di Roma attraverso un viaggio di oltre 60 anni, partendo dalla Dolce Vita per arrivare al futuro. Nel parterre non solo ospiti provenienti dal settore sportivo, ma personaggi dello spettacolo, del cinema e della cultura.
 
Alfredo Accatino (FOTO), creative & artistic director di Filmmaster Events: “L’evento di Roma 2024 sarà uno show a tutti gli effetti. Pur mantenendo un protocollo, porteremo una parte altamente emozionale, grazie alla partecipazione di artisti internazionali, volutamente distanti dal settore sportivo che creeranno un momento di grande intrattenimento e grandi emozioni. Per l’occasione è stata allestita una componente altamente tecnologica. Posso anticipare che ci sarà un finale a sorpresa, che riprenderà uno dei più bei momenti delle Cerimonie di Roma 1960 e che vedrà, oggi come allora, l’interazione con il pubblico presente per ricreare un momento magico”.
 
Filmmaster Events quest’anno sarà grande protagonista degli appuntamenti sportivi del 2016. Proprio questo mese la società sta festeggiando il decennale delle Cerimonie Olimpiche di Torino 2006, che hanno lanciato Filmmaster nel panorama olimpico mondiale, a maggio la Cerimonia di opening della Champions League, e ad agosto le Cerimonie Olimpiche e Paralimpiche di Rio, insieme al Viaggio della Torcia (vedi notizia correlata a fondo pagina).