Celebrazione - ricorrenza

Torino celebra il decennale delle Olimpiadi con la tre giorni di eventi '2006-2016 - Il viaggio continua'

Dal 26 al 28 febbraio, il capoluogo torinese accoglie le celebrazioni in ricordo dei gloriosi giorni che, dieci anni fa, la catapultarono sotto i riflettori di tutto il mondo come sede dei Giochi Olimpici Invernali.
A dieci anni dalle Olimpiadi Invernali del 2006, Torino si prepara a celebrare il decennale dei Giochi Olimpici, 

L'evento '2006-2016 - Il viaggio continua' prevede, dal 26 al 28 febbraio, tre giorni di festa, spettacoli, eventi nel cuore della città, coordinati da Giulio Graglia su indicazione della Città di Torino.

Sarà infatti il noto regista torinese, autore Rai e stimato professionista teatrale, il direttore d’orchestra di questo lungo weekend (26-27-28 febbraio) che coincide con la fine delle Olimpiadi di allora: concerti con ospiti d’eccezione come Paola Turci e Nicola Piovani, djset, parate, videoproiezioni, spettacoli e tanti incontri con i volontari e gli atleti di allora, anima delle Olimpiadi, che resero grande lo sport e il 2006 torinese.

La sera di sabato 27 febbraio, inoltre, Torino si apre a una vera e propria Notte Bianca: i musei cittadini e gli esercizi commerciali del centro città saranno aperti fino alla mezzanotte con degustazioni e visite guidate a cura di Ascom e altre iniziative di Confesercenti.

Passati dieci anni dal grande evento che cambiò il volto di Torino e la sua reputazione nel mondo, rimane vivo il ricordo delle indimenticabili cerimonie di apertura e di chiusura (FOTOdei Giochi, magistralmente organizzate dall'agenzia Filmmaster Events, attualmente impegnata oltreoceano per l'organizzazione delle cerimonie di Rio 2016 in partnership con la società brasiliana SRCOM, con la quale ha fondato la società CC2016 (Cerimonias Cariocas 2016 ). (vedi notizia correlata a fondo pagina).

Anche Marco Balich, curatore delle cerimonie di Torino 2006 e anch'egli a Rio per i Giochi 2016, sarà presente attraverso a un videomessaggio di saluto inviato all’amico e collega Giulio. Il videomessaggio verrà proiettato sul mega schermo di Piazza Castello.