Evento non profit

Piazza Portello alla Milano Marathon per sostenere i bambini onco-ematologici

Il mall aderisce al Charity Program, il progetto di solidarietà creato e sostenuto da Milano Marathon che permette a tutti i runner di correre per un’Organizzazione No Profit
La XX Milano Marathon, in programma il prossimo 3 aprile nel capoluogo lombardo, vedrà protagonista anche Piazza Portello, il suggestivo shopping center nel cuore di Milano, che aderisce al progetto Charity Program della manifestazione sportiva.

sostegno del Comitato Maria Letizia Verga,  Piazza Portello mette a disposizione 1.000 euro di donazione e invita i runner amatoriali che vogliono sposare la stessa causa, a iscriversi alla staffetta non competitiva, formare squadre di 4 staffettisti, indossare la maglia personalizzata con il logo del mall e percorrere le strade milanesi in altrettante frazioni con distanza fino a un massimo di 14 km ciascuno.

Unico obiettivo, sostenere l’associazione no profit, da sempre impegnata nello studio e cura delle malattie onco-ematologiche del bambino.

Il percorso della Milano Marathon, inoltre, prevede il passaggio da Parco Portello dove ci sarà un corner con il personale e i volontari del Comitato Maria Letizia Verga pronti a fare un caloroso tifo e incoraggiare tutti i runner e particolarmente i gruppi della staffetta che corrono per sostenere l’associazione.

Per iscriversi, in forma del tutto gratuita, alla staffetta solidale promossa da Piazza Portello è sufficiente inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica info@piazzaportello.com con i dati dei partecipanti e segnalare i propri recapiti per essere ricontattati a conferma dell’iscrizione. Termine delle iscrizioni, mercoledì 2 Marzo 2022.

La somma messa a disposizione da Piazza Portello sarà devoluta a favore del progetto di ricerca Sport Therapy del Comitato Maria Letizia Verga di Monza, e ha lo scopo di offrire un’attività fisica mirata a favorire il recupero dei bambini e dei ragazzi affetti da malattie onco-ematologiche in cura presso il Centro M.L.Verga di Monza.

Da oltre dieci anni, il Charity Program della Milano Marathon è tra i più importanti, in Italia, nel contesto delle iniziative solidali collegate allo sport: partecipare alla staffetta solidale di Piazza Portello significa poter suddividere i 42 chilometri e 195 metri ufficiali della maratona in 4 frazioni e quindi correre su distanze alla portata di molti runner amatoriali, ma soprattutto prendere parte a una grande manifestazione sportiva sposando un progetto benefico.