Video

Aziende
A Smau l'innovazione nella demand generation passa per IBM
All'interno della 49esima edizione dell'evento fieristico dedicato all'informatica e alle nuove tecnologie che si è svolto a Milano, IBM implementa la propria filosofia di comunicazione personal marketing con la creazione di momenti face to face ad elevato valore tecnologico come spiega ai nostri microfoni Paolo Carnevale Baraglia, Direttore Programmi di Marketing IBM Italia.
Una strategia di comunicazione e marketing, quella di IBM, che ruota attorno a tre elementi cardine: 1) personal marketing, concezione clientecentrica in grado di unire awareness e demand generation, 2) engagement, attraverso sistemi di automazione e nuove tecnologie, e 3) branding, con la proposizione di contenuti ad elevato standard qualitativo. Le attività di marketing automation rappresentano un esempio di applicazione pratica delle logiche con cui opera la nuova strategia di comunicazione IBM. Attraverso l'utilizzo di tecnologie altamente innovative come il software IBM Unica, l'azienda riesce a sviluppare un sistema di contatto con il cliente che gli permette di generare processi di nurturing evoluti.
Il nuovo approccio strategico dell'azienda nasce da uno studio approfondito di esigenze ed aspettative di circa 2000 Chief marketing officer intervistati all'interno del CMO Study, la ricerca che IBM ha condotto a livello globale per capirne l'orientamento dei Chief Marketing Officer in termini di scelte d'investimento.
IBM è presente a Smau con attività face to face inserite in un ambito più generale di contatto con il cliente. Un progetto di comunicazione integrata che posiziona la parte 'fisica' della presenza all'evento all'interno di logiche di interazione antecedenti e successive che sfruttano le moderne modalità di colloquio con gli interlocutori offerte dal mezzo internet.
L'allestimento stesso dello stand espositivo fa perno sulla componente tecnologica con l'utilizzo di innovative soluzioni di interazione con il visitatore in grado di generare domanda (tramite il sistema "touch scope", ad esempio); vengono generati contatti che poi l'azienda coltiverà con approccio lead nurturing, cioè attraverso un insieme di strategie per il consolidamento e per l’ottimizzazione commerciale dei contatti acquisiti.
Per il 2013 IBM ha previsto un piano di marketing e comunicazione integrato che lega tutte le operazioni tattiche in una contact strategy unica verso il mercato e verso il cliente inteso come persona individuale.
Tra i partner di marketing con cui l'azienda collabora, ci sono GPJ (George P Johnson) che realizza la parte face to face delle campagne di marketing e Ogilvy per l'advertising e la comunicazione digitale del brand.
Maria Ferrucci
Una strategia di comunicazione e marketing, quella di IBM, che ruota attorno a tre elementi cardine: 1) personal marketing, concezione clientecentrica in grado di unire awareness e demand generation, 2) engagement, attraverso sistemi di automazione e nuove tecnologie, e 3) branding, con la proposizione di contenuti ad elevato standard qualitativo. Le attività di marketing automation rappresentano un esempio di applicazione pratica delle logiche con cui opera la nuova strategia di comunicazione IBM. Attraverso l'utilizzo di tecnologie altamente innovative come il software IBM Unica, l'azienda riesce a sviluppare un sistema di contatto con il cliente che gli permette di generare processi di nurturing evoluti.
Il nuovo approccio strategico dell'azienda nasce da uno studio approfondito di esigenze ed aspettative di circa 2000 Chief marketing officer intervistati all'interno del CMO Study, la ricerca che IBM ha condotto a livello globale per capirne l'orientamento dei Chief Marketing Officer in termini di scelte d'investimento.
IBM è presente a Smau con attività face to face inserite in un ambito più generale di contatto con il cliente. Un progetto di comunicazione integrata che posiziona la parte 'fisica' della presenza all'evento all'interno di logiche di interazione antecedenti e successive che sfruttano le moderne modalità di colloquio con gli interlocutori offerte dal mezzo internet.
L'allestimento stesso dello stand espositivo fa perno sulla componente tecnologica con l'utilizzo di innovative soluzioni di interazione con il visitatore in grado di generare domanda (tramite il sistema "touch scope", ad esempio); vengono generati contatti che poi l'azienda coltiverà con approccio lead nurturing, cioè attraverso un insieme di strategie per il consolidamento e per l’ottimizzazione commerciale dei contatti acquisiti.
Per il 2013 IBM ha previsto un piano di marketing e comunicazione integrato che lega tutte le operazioni tattiche in una contact strategy unica verso il mercato e verso il cliente inteso come persona individuale.
Tra i partner di marketing con cui l'azienda collabora, ci sono GPJ (George P Johnson) che realizza la parte face to face delle campagne di marketing e Ogilvy per l'advertising e la comunicazione digitale del brand.
Maria Ferrucci