Aziende
Barilla riscopre il linguaggio del cinema per parlare alla nuova famiglia. Con Y&R da 35 anni
Barilla riporta la pasta a protagonista della comunicazione con una nuova campagna istituzionale, un progetto così importante da valere i 3/4 (ovvero oltre il 75%) del budget dell'azienda parmense. La creatività è di Y&R, da ben 35 anni al fianco dell'industria alimentare, ideatrice questa volta di un racconto in tre film dal linguaggio cinematografico, che accompagneranno gli italiani nel corso di tutto l'anno con storie nate a tavola, nel segno della convivialità, riguardanti uno scrittore in cerca d’ispirazione, una famiglia moderna e dinamica e la fantasia di un papà.
Leggi la news
Come spiega ai microfoni di ADVexpressTV Giuseppe Morici, Group Marketing Director Barilla, dietro al cambio di claim (da 'dove c'è Barilla c'è casa' al nuovo 'Dove c'è pasta c'è Barilla') la volontà di affermare la leadership del prodotto più diffuso sulla tavola degli italiani e di raccontarne i valori e, per la prima volta, i benefici, alla nuova famiglia italiana, più moderna, giovane, dinamica e attenta agli aspetti nutrizionali. Insomma, la pasta intesa come un prodotto - simbolo che porta con sè un universo di amore, benessere e fantasia, come raccontano i tre film ai quali presto se ne aggiungerà un quarto, per le Emiliane Barilla, dedicato a un target più adulto.
Il piano media, oltre alla classica pianificazione televisiva (il centro media è OMD), prevede un fitto progetto digital per rafforzare il dialogo con i consumatori attraverso web, social network e digital marketing. Tutti i messaggi diffusi via web e social. sottolinea Morici, faranno perno sui tre concetti - amore, benessere e fantasia - al centro dei film tv, con l'obiettivo di creare nuovi contenuti attorno ai tre sentimenti positivi della pasta.
La campagna, con tutte le sue novità stilistiche, linguistiche e di attivazione digitale, si inserisce nell'alveo di una lunga tradizione di comunicazione che l'agenzia Y&R ha firmato per Barilla negli ultimi 35 anni e di cui Vicky Gitto, EVP YR e Global Creative Director per Barilla, riceve con orgoglio il testimone.
Sottolineando che la scelta di un linguaggio cinematografico si lega alla volontà di connotare il ritorno del pasto a una sfera domestica, sotto la spinta della crisi, come un momento reso magico da un prodotto semplice come la pasta. Insomma, la campagna diventa un invito alle famiglie a riscoprire la meraviglia e la specialità di un prodotto accessibile e quotidiano come la pasta, nel segno di una nuova convivialità con famiglia e amici.
Infine, Morici sottolinea come dietro alla trentennale collaborazione tra Barilla e Y&R esista un fondamento di rispetto reciproco, con la consapevolezza che la qualità dei rapporti si traduce nella qualità dei prodotti e della comunicazione. Una sinergia, tra l'azienda e l'agenzia, che ha saputo stare al passo coi tempi, passando attraverso cambiamenti di stili creativi, linguaggi e persone, mantenendo sempre coerenza nell'approccio alla pubblicità e una costante attenzione alla qualità della comunicazione.
EC
Leggi la news
Come spiega ai microfoni di ADVexpressTV Giuseppe Morici, Group Marketing Director Barilla, dietro al cambio di claim (da 'dove c'è Barilla c'è casa' al nuovo 'Dove c'è pasta c'è Barilla') la volontà di affermare la leadership del prodotto più diffuso sulla tavola degli italiani e di raccontarne i valori e, per la prima volta, i benefici, alla nuova famiglia italiana, più moderna, giovane, dinamica e attenta agli aspetti nutrizionali. Insomma, la pasta intesa come un prodotto - simbolo che porta con sè un universo di amore, benessere e fantasia, come raccontano i tre film ai quali presto se ne aggiungerà un quarto, per le Emiliane Barilla, dedicato a un target più adulto.
Il piano media, oltre alla classica pianificazione televisiva (il centro media è OMD), prevede un fitto progetto digital per rafforzare il dialogo con i consumatori attraverso web, social network e digital marketing. Tutti i messaggi diffusi via web e social. sottolinea Morici, faranno perno sui tre concetti - amore, benessere e fantasia - al centro dei film tv, con l'obiettivo di creare nuovi contenuti attorno ai tre sentimenti positivi della pasta.
La campagna, con tutte le sue novità stilistiche, linguistiche e di attivazione digitale, si inserisce nell'alveo di una lunga tradizione di comunicazione che l'agenzia Y&R ha firmato per Barilla negli ultimi 35 anni e di cui Vicky Gitto, EVP YR e Global Creative Director per Barilla, riceve con orgoglio il testimone.
Sottolineando che la scelta di un linguaggio cinematografico si lega alla volontà di connotare il ritorno del pasto a una sfera domestica, sotto la spinta della crisi, come un momento reso magico da un prodotto semplice come la pasta. Insomma, la campagna diventa un invito alle famiglie a riscoprire la meraviglia e la specialità di un prodotto accessibile e quotidiano come la pasta, nel segno di una nuova convivialità con famiglia e amici.
Infine, Morici sottolinea come dietro alla trentennale collaborazione tra Barilla e Y&R esista un fondamento di rispetto reciproco, con la consapevolezza che la qualità dei rapporti si traduce nella qualità dei prodotti e della comunicazione. Una sinergia, tra l'azienda e l'agenzia, che ha saputo stare al passo coi tempi, passando attraverso cambiamenti di stili creativi, linguaggi e persone, mantenendo sempre coerenza nell'approccio alla pubblicità e una costante attenzione alla qualità della comunicazione.
EC