Aziende

Bialetti: Web e punti vendita per il lancio di 3 nuove macchine da caffè. Firma Jwt

Bialetti ha deciso di spingere l'acceleratore sull'innovazione con il lancio di Tazzissima Trio, Mokissima Trio e Diva, tre nuove macchine elettriche per l'espresso a casa pensate all'insegna della tecnologia e del design per proseguire nell'arte della preparazione del caffè che da anni contraddistingue il marchio dell'Omino coi baffi.
Come spiegato oggi in conferenza stampa a Milano ai microfoni di ADVexpress dal marketing manager macchine caffè Marco Merolla, la strategia di lancio delle tre novità si concentra sul web (che assorbe il 50% del budget) con una campagna digital a novembre e dicembre, e nei punti vendita. Poichè è sul digitale che si intercetta il target di riferimento ed è nei negozi e nella Gdo che si può far assaggiare il caffè Bialetti. Non solo, dunque, una volontà di saving dietro alla scelta dei mezzi, ma una precisa strategia di rivolgersi direttamente e con efficacia ai consumatori.  
La creatività è di JWT Italia, scelta come agenzia di gruppo per dare coerenza alla comunicazione dei diversi brand, da Bialetti ad Aeternum a Girmi. 
Il budget è stimabile in una cifra leggermente inferiore ai 5 mln di euro investiti l'anno scorso. Pianifica Mec.
Mirata anche la distribuzione, che prevede la presenza di Diva e Mokissima nei 42 monomarca Bialetti in Italia e nei department store, mentre Tazzissima sarà nella Gdo.
Previste, inoltre, campagne sulla stampa trade e la partecipazione ad alcuni eventi come la mostra di Renoir a Pavia dove il brand sarà presente con una sala degustatione, e alla Milano Fashion Week con installazioni e assaggi.

Un lancio che, come spiega ad ADVexpress tv Lucilla Premazzi, recentemente nominata direttore marketing Bialetti, riflette la volontà dell'azienda di presidiare con crescente forza il mercato delle macchine da espresso, che vale complessivamente 135 mln, in calo dello 0,5% a volume e del -5% a valore, con l'obiettivo di guadagnare quote nel segmento del Sistema Chiuso, che cresce del 16% a volume e del 2% a valore e nel quale Bialetti intende passare da una quoa del 4% a una del 10%, così come nel segmento del Sistema Aperto (-3% a volume, stabile a valore), nel quale l'azienda punta a passare dal 35% al 50% di quota.
Forte di un'ampia notorietà presso il pubblico e di un trend positivo nella vendita delle Capsule che nel 1° semestre dell'anno sono cresciute del +83%. A dimostrazione, spiegano i manager, che nonostante il ralenty economico, il mercato e i consumatori chiedono innovazione e marchi di qualità.
Previste attività sul web e nei punti vendita nella seconda parte dell'anno anche per una nuova linea di pentole a marchio Bialetti, in fase di lancio, e per il debutto di una nuova caffettiera a marchio Aeternum. Nel 2013, infine, novità anche per il brand Girmi. Con l'obiettivo di rafforzare i brand all'insegna dell'innovazione.

EC