Aziende

Chirichigno: unico format per i brand Telecom Italia al debutto con Chiara e Mortaroli-D'Alatri

Il cambio di passo nella comunicazione di brand della società guidata da Marco Patuano è in linea con le richieste di un mercato evoluto verso una nuova relazione con il cliente.

Ai nostri microfoni Dario Chirichigno, responsabile business communication Telecom Italia, spiega il nuovo impianto pubblicitario che ha beneficiato dell'estro cerativo della coppia Mauro Mortaroli - Alessandro D'Alatri, artefice di tanti successi passati e riunitasi per l'occasione dopo un periodo di separazione per divergenze di pensiero.

Mortaroli&Friends è infatti l'agenzia scelta dall'azienda circa tre mesi fa al termine di una gara a 6 per la creatività tv, che ha visto la partecipazione di: Santo (agenzia precedente), Humans, KleinRusso, Marimo e Forchets (poco prima della sua chiusura).

Dalla Storia d'Italia ai siparietti comici di Mara Maionchi e Nicola Savino, al nuovo corso della comunicazione Telecom Italia che riunisce tutti i brand di telefonia fissa e mobile, per tutti i clienti (consumer e business), in un unico format con protagonista Chiara Galiazzo, talentuosa cantante arrivata al successo dopo la vittoria di X-Factor.

La nuova campagna sarà on air in tv e sul web da domenica 14 aprile, contraddistinta dal claim “Comunicare è condividere” e da elementi fortemente innovativi rispetto al passato che trasformano gli spot da pubblicità di intrattenimento a pubblicità valoriale ispirata al merito e al talento.

Così è successo alla testimonial Chiara con la sua storia di ragazza che è riuscita a realizzare il grande sogno di diventare cantante. Nel giro di pochi mesi ha trionfato a X Factor 6, partecipato al 63° Festival di Sanremo, pubblicato il suo album d’esordio “Un posto nel mondo” e conquistato il suo primo disco multiplatino.

Taglio da “real comedy” per gli spot che raccontano come l’impegno e il talento siano elementi di straordinario valore per emergere.

Da qualche anno la ricerca e la valorizzazione dei talenti è uno degli obiettivi di Telecom Italia che, per questo, ha messo in campo una serie di iniziative in grado di aiutare i giovani ad affermarsi: dai master di secondo livello che hanno coinvolto oltre 50 laureati e le 100 borse di dottorato finanziate in molte università italiane, alle oltre 50 start up sostenute con “Working Capital”, per proseguire con il progetto di alto apprendistato che ha coinvolto oltre 330 laureandi reclutati nei principali atenei italiani, fino al programma di accelerazione di impresa “Changemakers” dedicato alla ricerca di idee innovative per favorire lo sviluppo economico, sociale e ambientale del Paese. Sono inoltre in corso di realizzazione, in aggiunta a quello già attivo di Trento, cinque “Joint Open Labs” che introdurranno un nuovo modello di didattica, ricerca e sviluppo e che trasformeranno il talento in nuovo valore.
 
Per favorire il confronto e lo scambio di idee sul tema del talento, con l’avvio del nuovo format Telecom Italia lancia sui social network l’hashtag  #amoiltalento.

Nel primo spot, incentrato sull’Ultra Internet fisso e mobile di Telecom Italia, i valori della comunicazione e della condivisione sono rappresentati anche grazie alle immagini di uno spettacolare e colorato flash mob che vede coinvolta Chiara assieme a più di 600 persone sulla terrazza del Pincio di Roma. Un grande arcobaleno i cui colori richiamano la tecnologia della fibra ottica che prende forma sulle note di “Over The Rainbow”, colonna sonora di tutta la campagna interpretata dalla stessa Chiara.

La campagna in questo primo flight di due settimane è composta da 4 spot, il primo di lancio del nuovo format e gli altri tre di prodotto. sarà on air per due settimane

La regia è di Alessandro D’Alatri. La coreografia è di Daniel Ezralow, la scenografia è di Luana Raso, la fotografia è di Umberto Manente. La produzione è di Buddy film.

L’immagine di Chiara e dell’arcobaleno sarà anche protagonista di una maxi-installazione (44 metri x 4 metri), realizzata dal fotografo Alberto Guglielmi, che dal 15 aprile accoglierà i viaggiatori all’aeroporto Leonardo da Vinci di Roma. Mentre il 14 aprile presso lo stadio Olimpico di Roma verrà organizzato un grande flash mob ripreso con una fan-cam. Previste iniziative speciali in rete come quella che prevede la possibilità di vedere pubblicata la propria foto online realizzata nei punti vendita Telecom in cui verranno distribuite magliette rappresentative della campagna.

La pianificazione della campagna televisiva andrà avanti per tutto l'anno con nuovi episodi, tra una settimana in lavorazione i prossimi, legati ogni volta al brand oggetto di comunicazione.

Nel piano media del 2013 è previsto anche l'on air della campagna in radio, cinema, stampa, affissioni e tanto web, affidato quest'ultimo a KleinRusso che si è aggiudicata la gara, conclusasi circa 20 giorni fa, a cui hanno preso parte 7 agenzie. Pitch in cui è stato assegnato parte dell'incarico digitale a H-art, che seguirà il target young. 

Yes I am è invece l'agenzia che seguirà affissione e stampa nazionale, mentre Armando Testa si occuperà di tutte le attività locali declinate sui vari mezzi.

Il nuovo format di comunicazione consumer debutterà il 14, al termine del flight di pianificazione che ha visto on air lo spot istituzionale firmato Dlv BBDO (leggi news su ADVexpress).

Per l'operatore telefonico la comunicazione è sempre stata una leva strategica su cui impegna ogni anno ingenti risorse. Dai dati Nielsen nel 2012 sono stati investiri da Telecom Italia 139 milioni di euro (-21% sul 2011), di cui quasi l'80%sul mezzo televisivo.

Maria Ferrucci