placehoder
Aziende

Coppoletta Designs fa il suo debutto in Italia e diventa centro stile del cantiere nautico Sacs

Coppoletta Designs sbarca a Milano e apre la sede italiana. Peculiarità dello studio di product design fondato dal più affermato tattoo artist degli ultimi 20 anni nel Regno Unito, è la sensibilità unica verso le tendenze artistiche e creative, che si incarna in un ricercato stile senza tempo, portatore del DNA del suo fondatore. Stiamo parlando di Mo Coppoletta, artista veronese trapiantato a Londra, che ha iniziato la carriera di tatuatore negli anni Novanta imponendosi presto sulla scena internazionale della tattoo art con il suo studio The Family Business. L'artista si è poi affermato applicando la sua arte non più solo al corpo umano ma anche agli oggetti, facendoli vivere di distintive personalità. Come lo ha definito Mo Coppoletta ai nostri microfoni, la nuova iniziativa imprenditoriale nasce da "un esercizio per applicare la mia visione estetica dello stile a un campo diverso dal tatuaggio, quale è appunto quello di un prodotto".

Il suo approccio creativo ha permesso alla società di sviluppare expertise nel mondo degli interni, dell’arte e del lusso, collaborando con brand internazionali come Rolls Royce, Liberty, Montblanc, Romain Jerome, Damien Hirst e Revolution Magazine.

Forte della propria eccellenza e posizionato alto di gamma, Coppoletta Designs affronta il mercato con un modello di business a performance, basato sul revenue sharing. "Noi diventiamo partner delle aziende con cui colllaboriamo e insieme a loro realizziamo prodotti unici accollandoci il rischio d'impresa", ha precisato Francesco Giromini, partner di Coppoletta Designs, che annovera questa operazione come nuovo step nel percorso di diversificazione imprenditoriale da cui hanno già preso vita, per opera del manager, Bright.ly (agenzia di comunicazione indipendente specializzata nella convergenza tv - web - mobile), Be Movie (specializzata nella produzione di video) e The Savile Company (prima piattaforma verticale di prodotti e servizi sul mondo “su misura” dedicata a nuovi gentleman).

The Savile Co è un atelier di abiti e accessori sartoriali, un magazine digitale e un club di prodotti e servizi esclusivi per i propri clienti. La piattaforma permette ai brand e partner di avere accesso a un mondo di stile e design in grado di sviluppare progetti one off esclusivi (Mini, Holland&Sherry, Sacs) Un nuovo modello di business integrato (retail-digital) dove contenuti editoriali, prodotti e servizi bespoke si fondono in esperienze di acquisto e consumo uniche.

A queste realtà oggi si affianca Coppoletta Designs, che si presenta al mercato con il primo partner italiano: Sacs, leader mondiale nella produzione di maxi-Rib (rigid inflatable boats). Con l'obiettivo di "proporre sempre più valore ai propri clienti", ci spiega l'Ad Matteo Magni, la partnership orienterà l’estetica dei battelli pneumatici dell’azienda lombarda verso modulazioni di stile inedite.

Nasce così SBO - Sacs Bespoke Operations, divisione specializzata nell’ideazione e nella creazione di esemplari one off, pezzi unici per armatori esigenti sempre alla ricerca di dettagli esclusivi.

Primogenito dell’esclusiva collaborazione è il nuovo tender commissionato da The Savile Company. Per la prima volta i tubolari diventano parte dell’estetica del tender, abbandonando il solo valore funzionale e abbattendo così i limiti del custom-made, tipici invece dei prodotti similari del settore. Una rivoluzione autentica, che cambia il paradigma estetico del Rib dalla progettazione, alla tecnica, all’approccio visivo. Da oggi i confini della personalizzazione dei prodotti della gamma Sacs Marine godono di un orizzonte infinito.

La vision di Sacs è chiara: puntare a segmenti di mercato premium con prodotti innovativi e unici nelle dimensioni e nel carattere.