Aziende

Di Pasquale (Nastro Azzurro): "Portami Lontano, un volano per i talenti Made in Italy"

Il programma televisivo 'Portami Lontano', in tv a partire dal 15 settembre 2015 sui canali Fox e Sky Arte, di cui abbiamo pubblicato ieri la notizia su ADVexpress  nasce dall'idea di far evolvere i progetti già dedicati al viaggio, pianificati lo scorso anno.

Continua così la partnership con Fox International Channels, con lo scopo di sviluppare un branded content capace di parlare in maniera diretta ed efficace al target di riferimento, la Moving Forward Generation, ossia a tutti quei giovani che hanno voglia di mettere in pratica il loro talento, per realizzare un progetto in cui credono fortemente.

Leggi la news.

Nasce un programma televisivo che va a chiudere la prima fase di un concorso andato in onda sui canali digitali, 'Una Nastro Azzurro Con', grazie al quale centinaia di ragazzi italiani, candidandosi online con una prima idea ritenuta interessante, sono stati selezionati per condividerla con alcuni maestri (mentori) di quattro specifici settori imprenditoriali (moda, tech, food e design).

Concorso estivo che ha avuto risultati molto soddisfacenti, con tante adesioni e proposte stimolanti dal forte potenziale.

Una giuria scelta ad hoc, e il pubblico digital, hanno individuato i quattro vincitori, uno per categoria, che hanno potuto così confrontarsi con i rispettivi professionisti di riferimento. Saranno proprio questi i momenti, i contenuti, a fare da protagonisti alle puntate del programma tv targato Nastro Azzurro.

Le aspettative sul progetto sono molto alte spiega la brand manager, sull'onda degli ottimi risultati dell'anno scorso, motivo principale per cui si è voluto replicare questa esperienza. Più in grande, più spettacolare.

Come ha affermato Michela Di Pasquale, brand manager Nastro Azzurro, l'azienda vuole raggiungere, in maniera sempre più efficace e con un modo del tutto nuovo di comunicare i branded content, l'obiettivo di far emergere il talento made in Italy.

Il brand, con la sua forte riconoscibilità e credibilità, in Italia e oltre i confini nazionali, ha giocato un ruolo importante nel mediare tra i ragazzi interessati al contest e l'ambito premio finale, un corso presso la Start Up School 'Mind the Bridge' di San Francisco.

Nastro Azzurro sposa appieno il concetto di talento italiano che vuole ottenere il successo all'estero, di portare lontano la propria idea, così come comunica il claim del progetto. La birra ha scelto infatti di essere fin dalla sua nascita: leader, ambiziosa e determinata. E per questo progetto di rilancio ha investito un budget in crescita a doppia cifra sul 2014 (+30%).

AR