placehoder
Aziende

Discovery e Sisal sponsor degli NC Awards, a sostegno della comunicazione più innovativa

Con la votazione plenaria della giuria degli NC Awards, che ieri 21 marzo ha definito il benchmark della comunicazione olistica italiana (guarda il video), la decima edizione del premio di ADC Group è entrata nel vivo e si prepara ora a svelare le campagne vincitrici nella cerimonia di premiazione in programma  il 16 maggio presso lo Spazio Antologico degli East End Studios di via Mecenate 84/10 a Milano.

Quest'anno l'iniziativa dell'editrice di ADVexpress, la rivista NC e il sistema editoriale dedicato agli eventi, ha registrato un record di iscrizioni con 251campagne in gara (in crescita di oltre il 69% sullo scorso anno) comprensive dei 39 progetti accreditati per il Brand for Entertainment, il nuovo premio dedicato alle diverse espressioni del brand entertainment.

L'impegno di ADC Group nel promuovere la cultura della comunicazione italiana più innovativa è sostenuto a gran voce da due sponsor d'eccezione che hanno sposato la decima edizione del Premio assegnato dalle aziende: Discovery Italia e Sisal.

Come spiegano ai nostri microfoni Valeria Lodeserto, Marketing Director Discovery Italia, e Simonetta Consiglio, Direttore Marketing e Comunicazione Sisal, gli NC Awards rappresentano un appuntamento imprescindibile per aziende ed agenzie, un'occasione privilegiata per confrontarsi, fare networking e dare vita a importanti opportunità di business per le strutture coinvolte. 

Per Lodeserto la sponsorship rappresenta una scelta coerente con la vision di gruppo: "Da sempre Discovery fa degli elementi di creatività ed innovazione uno degli aspetti fondamentali in tutte quelle che sono le attività di comunicazione aziendale e nella produzione dei contenuti".

"Un evento importantissimo per il mondo della comunicazione che riunisce circa il 40% degli investimenti pubblicitari, con la partecipazione di aziende ed agenzie tra le più importanti" ricorda ad ADVexpress Tv Simonetta Consiglio, che considera l'iniziativa "un'occasione privilegiata per avere uno sguardo su quelli che sono i trend del mercato della comunicazione". 

Le due manager hanno preso parte ai lavori della giuria, riconoscendo nei lavori in concorso un elevato livello qualitativo e una grande coerenza dei mezzi utilizzati con obietivi e target delle campagne. "Quest'anno tutte le campagne hanno un obiettivo di engagement coinvolgimento del pubblico molto importante, con un utilizzo del digital, soprattuto social, imprescindibile" spiega il Marketing Director Discovery Italia.

"Oggi abbiamo visto tante campagne che si sviluppano su format diversi tanto da affievolire a volte il concetto di integrazione" aggiunge Simonetta Consiglio. "Il brand più che mantenere un'identità unitaria incomincia ad adattarsi in modo sempre più stringente a quelle che sono le piattaforme utilizzate. Il media più utilizzato è quello della video comunicazione, sia per la tv ma soprattutto online, ma abbiamo abbiamo visto anche campagne di brand activation, di sponsorship, di csr, eventi live, insomma tanti format diversi con un linguaggio che sempre più si allontana da quello commerciale avicinandosi maggiromente ai valori di brand. Per le aziende diventa dunque sempre più una sfida trovare nelle proprie attività di comunicazione il giusto bilanciamento tra avvicinare il brand e riuscire al tempo stesso a raggiungere gli obiettivi commerciali della marca" conclude il Direttore Marketing e Comunicazione Sisal.

Una comunicazione dunque quella attuale sempre più vicina al consumatore e caratterizzata da una forte componente di racconto e intrattenimento. I giusti presuposti per il debutto del Brand for Entertainment all''interno degli NC Awards 2016.

Relativamente al nuovo premio Lodeserto si è dimostrata molto soddisfatta della sua nascita, dichiarando: "Siamo contenti di questa integrazione nel premio di ADC Group, perché noi come editori televisivi crediamo sempre più nelle modalità di comunicazione attraverso il contenuto e lo storytelling. Sicuramente in Italia si stanno muovendo passi molto importanti e tutti gli editori televisivi si stanno lavorando per offrire ai clienti e ai brand soluzioni che al passo con quelli che sono gli standard europei" 

Maria Ferrucci