Ieri, 26 gennaio, come vi abbiamo già annunciato (leggi news), Enel ha presentato a Madrid presso la sede di Endesa, la nuova identity del marchio con il nuovo logo che si sostituirà al precedente nel segno di una parola chiave, 'Open Power', che descrive un Gruppo innovativo, sostenibile e all’avanguardia, attivo lungo tutta la filiera dell’energia, che pone l’apertura al centro del suo approccio strategico e operativo.
Si tratta di una vera svolta decisa nella comunicazione del gruppo energetico che dal 1998 non cambiava la propria immagine di marca.
Enel è giunta a questo risultato attraverso una strategia in tre fasi come spiega ad ADVexpressTV Ryan O'Keeffe, Responsabile Comunicazione Global della company. La prima è stata una ricerca condotta presso 3 mila dipendenti Enel nei 10 mercati più importanti tra Latin America, America ed Europa, per sapere cosa li spinge ad andare in ufficio tutti i giorni. Al centro della principale motivazione è emersa la parola Progresso che si deve aprire al mondo. Da qui la genesi di OPEN POWER, parola chiave della nuova brand identity e dei nuovi loghi di Enel, delle partecipate Endesa ed Enel Green Power e del nuovo sito enel.com.
'Open Power' porta con sé cinque significati: aprire l’accesso all’energia a più persone; aprire il mondo dell’energia a nuove tecnologie; aprire la gestione dell’energia alle persone; aprire l’energia a nuovi utilizzi; aprirsi a più partnership.
Infine, la fase conclusiva della nuova strategia della company è stata il rinnovamento del sito enel.com sempre più user friendly, pensato per una fruizione mobile e con il cliente al centro. Costruito attorno a tre temi chiave, ovvero vision, people e impact, è stato sviluppato dal team digital di Enel con il supporto dell’agenzia Huge. Lo sviluppo della strategia Open Power e la creazione della nuova identità visiva sono invece il risultato della collaborazione di un anno con i lead creative partner Wolff Olins.
Dietro al nuovo website anche la volontà di Enel di raccontare tante storie, spiega O'Keeffe, come quelle dei 70 mila professionisti che lavorano per la company in tutto il mondo che illuminano ogni giorno la vita di 61 milioni di clienti in 33 Paesi. “Vogliamo raccontare al mondo cosa e come lo facciamo” conclude O'Keeffe.
Torniamo al logo: i colori utilizzati sono 8 e ciascuno con una sua gamma di sfumature per raccontare l’energia in movimento, riflettere la varietà dello spettro energetico, la natura poliedrica di un Gruppo globale e la crescente diversificazione dei servizi offerti dall’azienda nell’ambito del sistema energetico globale.
Il design del brand globale di Enel, spiega ancora O'Keeffe, sintetizza i valori che animano il marchio: responsabilità, innovazione, fiducia e proattività.
Riguardo più in particolare all'Italia, la nuova identity e il nuovo logo saranno visibili per i consumatori già su oltre 200 milioni di bollette che saranno stampate e diffuse a febbraio spiega Andrea Falessi, Responsabile Comunicazione Enel Italia, e campeggeranno su tutti gli strumenti di comunicazione dell'azienda, dalle campagne commerciali al va ad aprile con tutta probabilità ancora con testimonial Cattelan, alle sponsorizzazioni, come quella della Maglia Rosa al Giro d'Italia, agli edifici Enel in tutta la penisola. Per il lancio della nuova immagine non è invece stata prevista una campagna istituzionale, mentre sono in fase di valutazione iniziative sulla carta stampata.
Dopo la riconferma, in seguito a due gare, dell'incarico creativo a Saatchi&Saatchi e del media a Mindshare, l'azienda ha aperto altri due pitch, tuttora in corso, rispettivamente per il btl e i servizi web. Dopo un coinvolgimento iniziale di 13 partecipanti, nella gara per il btl sono giunti in finale 5 - 7 soggetti e a breve verranno resi noti i nomi dei vincitori.
Parlando del budget pubblicitario annuale di Enel, Falessi ha dichiarato che per il 2016 ancora è in via di definizione ma resterà sostanzialmente in linea con il 2015.
Falessi ha infine ricordato come Enel da circa un anno e mezzo ha rivisto organizzazione e strategia in linea con il cambiamento del settore energetico e di un contesto sempre più competitivo nel quale opera. Il rinnovamento del brand ora adatta l’immagine di Enel ai cambiamenti in corso nel Gruppo e alla rapida evoluzione del mercato. E la comunicazione, nel segno dell'Open Power, racconterà come la company porti energia sicura, accessibile e sostenibile a milioni di persone in tutto il mondo, le innovazioni messe in campo, l'impegno di Enel per le energie rinnovabili, le nuove modalità di distribuzione dell'energia e il piano di rinascita di 23 centrali.
EC |
|