Aziende
Fiorucci lancia Q.B. e torna in tv con McCann. Budget 2013 3 mln
Dopo la precedente campagna (leggi news) che ha visto Fiorucci in tv nel formato insolito da 90”, il giorno successivo alle elezioni, e sul digitale con l’utilizzo delle principali piattaforme social, dal 21 aprile al 4 maggio torna on air sul piccolo schermo con un nuovo flight della campagna sulla “corruzione”, firmata da McCann WorldGroup Italia.
Questa volta la pianificazione, curata sempre da ZenithOptimedia, vede spot da 15” con protagonisti i prodotti in 3 soggetti diversi: la nuova linea Q.B. di salumi affettati pronti da gustare, la mortadella Suprema e la mortadella Suprema nel formato a pallina. Il tutto contrasseganto dal claim: “Il sapore di Fiorucci è un diritto di tutti. Fiorucci: a ognuno la sua fetta”. Saranno oltre 1.600 gli spot on air su tutte le emittenti nazionali e le principali satellitari.
La campagna incentrata su un caso di grande attualità, è il primo fenomeno in Italia di campagna pubblicitaria in stile “mockumentary”, ovvero un documento che con il pretesto di essere tutto inventato, finisce per dire più verità di un’inchiesta, prendendo spunto con estrema lucidità e ironia da scandali e vicende legate a fatti di corruzione che si susseguono nel nostro Paese. Ma questa volta le tangenti hanno la forma ed il sapore di un’irresistibile tentazione: i salumi.
Una campagna che ha anche scatenato la rete, ottenendo più di 2,3 milioni di visualizzazioni sul canale Youtube e decine di migliaia di like e condivisioni sulla pagina di Facebook “Potere e Salumi”.
Come spiega ad ADVexpress Eric Villain, direttore marketing e R&D Fiorucci, "A un anno e mezzo dal riposizionamento che ha dato vita alla nuova brand identity, ideata strategicamente in collaborazione con Future Brand, con l'obiettivo di guardare ai nuovi consumatori e trend di mercato, ci concentriamo ora sulla promozione dei prodotti con cui intendiamo essere competitivi nel segmento dell'asporto. Per farlo puntiamo molto sulla comunicazione che nel 2013 ci vedrà impegnati con un budget da 3 milioni di euro e una strategia che strizza l'occhio alla comunicazione digitale e social. Un approccio il nostro di rottura rispetto al passato e
in controtendenza rispetto al comportamento delle aziende del nostro settore. Questo secondo flight è solo televisivo a conclusione di un ciclo di comunicazione iniziato il 26 febbraio con la tv e continuato in questi
mesi con una massiccia presenza digitale. A seconda di quelli che saranno i feed back studieremo le prossime mosse da pianificare."
Con la direzione creativa esecutiva di Alex Brunori hanno lavorato il direttore creativo e art Gaetano Del Pizzo con la copywriter Francesca Pagliarini. Per il film, prodotto dalla Mercurio
Cinematografica e girato in tre giorni tra Milano e provincia, il team creativo si è avvalso della regia di Nico Perez Veiga (talento argentino, pluri-premiato a Cannes).
Fotografia: Paco Femenia. Post Produzione video: You-Are, Milano. Post Produzione Audio: SUONI, Roma. Musica originale: Riccardo Cimino
Maria Ferrucci
Questa volta la pianificazione, curata sempre da ZenithOptimedia, vede spot da 15” con protagonisti i prodotti in 3 soggetti diversi: la nuova linea Q.B. di salumi affettati pronti da gustare, la mortadella Suprema e la mortadella Suprema nel formato a pallina. Il tutto contrasseganto dal claim: “Il sapore di Fiorucci è un diritto di tutti. Fiorucci: a ognuno la sua fetta”. Saranno oltre 1.600 gli spot on air su tutte le emittenti nazionali e le principali satellitari.
La campagna incentrata su un caso di grande attualità, è il primo fenomeno in Italia di campagna pubblicitaria in stile “mockumentary”, ovvero un documento che con il pretesto di essere tutto inventato, finisce per dire più verità di un’inchiesta, prendendo spunto con estrema lucidità e ironia da scandali e vicende legate a fatti di corruzione che si susseguono nel nostro Paese. Ma questa volta le tangenti hanno la forma ed il sapore di un’irresistibile tentazione: i salumi.
Una campagna che ha anche scatenato la rete, ottenendo più di 2,3 milioni di visualizzazioni sul canale Youtube e decine di migliaia di like e condivisioni sulla pagina di Facebook “Potere e Salumi”.
Come spiega ad ADVexpress Eric Villain, direttore marketing e R&D Fiorucci, "A un anno e mezzo dal riposizionamento che ha dato vita alla nuova brand identity, ideata strategicamente in collaborazione con Future Brand, con l'obiettivo di guardare ai nuovi consumatori e trend di mercato, ci concentriamo ora sulla promozione dei prodotti con cui intendiamo essere competitivi nel segmento dell'asporto. Per farlo puntiamo molto sulla comunicazione che nel 2013 ci vedrà impegnati con un budget da 3 milioni di euro e una strategia che strizza l'occhio alla comunicazione digitale e social. Un approccio il nostro di rottura rispetto al passato e
in controtendenza rispetto al comportamento delle aziende del nostro settore. Questo secondo flight è solo televisivo a conclusione di un ciclo di comunicazione iniziato il 26 febbraio con la tv e continuato in questi
mesi con una massiccia presenza digitale. A seconda di quelli che saranno i feed back studieremo le prossime mosse da pianificare."
Con la direzione creativa esecutiva di Alex Brunori hanno lavorato il direttore creativo e art Gaetano Del Pizzo con la copywriter Francesca Pagliarini. Per il film, prodotto dalla Mercurio
Cinematografica e girato in tre giorni tra Milano e provincia, il team creativo si è avvalso della regia di Nico Perez Veiga (talento argentino, pluri-premiato a Cannes).
Fotografia: Paco Femenia. Post Produzione video: You-Are, Milano. Post Produzione Audio: SUONI, Roma. Musica originale: Riccardo Cimino
Maria Ferrucci